
Escursione a Filicudi e Alicudi
Approfittate del vostro soggiorno a Lipari e concedetevi un'escursione a Filicudi e Alicudi, le isole più occidentali dell'arcipelago delle Eolie. Salpiamo?. Itinerario. 45 minuti prima dell'orario indicato, ci incontreremo in Piazza di Marina...
- 9 ore
- Aperto il Lun, Mer, Ven
Approfittate del vostro soggiorno a Lipari e concedetevi un'escursione a Filicudi e Alicudi, le isole più occidentali dell'arcipelago delle Eolie. Salpiamo?
Itinerario
45 minuti prima dell'orario indicato, ci incontreremo in Piazza di Marina Corta, a Lipari, per salire sul battello che darà inizio alla nostra escursione. Salpiamo!
Costeggeremo il litorale di Lipari per ammirare i suoi famosi faraglioni. Avvicinandoci a Filicudi, potremo contemplare la grotta del Bue Marino, la più grande cavità marina dell'arcipelago eoliano, un tempo abitata dalle foche monache.
Attraccheremo al porto di Filicudi, dove avrete due ore di tempo libero per esplorare l'isola e pranzare autonomamente. Se siete appassionati di storia, visitate Capo Graziano con i resti di un'antica città neolitica, o uno dei belvedere dell'isola per ammirare La Canna, una scogliera vulcanica alta oltre 80 metri.
Dopo le due ore, risaliremo in barca verso Alicudi, un'isola vulcanica abitata da circa 150 persone. Qui non ci sono strade, ma solo sentieri. Durante le due ore libere, potrete esplorare i borghi e dirigervi verso il villaggio di San Bartolo, dove si trova l'omonima chiesa a 330 metri di altitudine, che offre una vista spettacolare. Non dimenticate di visitare Contrada Tonna e le sue case tipiche in stile eoliano.
Termineremo la nostra escursione tornando a Lipari nove ore dopo l'inizio del tour.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in barca.
- Accompagnatore turistico in italiano e inglese.
Non incluso
- Pranzo.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta