
Escursione a Filicudi e Alicudi
Approfittate del vostro soggiorno a Lipari e concedetevi un'escursione a Filicudi e Alicudi, le isole più occidentali dell'arcipelago delle Eolie. Salpiamo?. Itinerario.
- 9 ore
 - 6 recensioni
 - Aperto il Lun, Gio
 
Approfittate del vostro soggiorno a Lipari e concedetevi un'escursione a Filicudi e Alicudi, le isole più occidentali dell'arcipelago delle Eolie. Salpiamo?
Itinerario
45 minuti prima dell'orario indicato, ci incontreremo in Piazza di Marina Corta, a Lipari, per salire sul battello per inizio escursione. Si salpa!
Costeggeremo il litorale di Lipari per ammirare i famosi faraglioni. In avvicinamento all'isola di Filicudi, potremo contemplare la grotta del Bue Marino, la più grande cavità marina dell'arcipelago eoliano. Un tempo era abitata dalle foche monache.
Attraccheremo al porto di Filicudi, dove avrete due ore di tempo libero per esplorare l'isola e pranzare. Si consiglia di visitare Capo Graziano per scoprire i resti di un'antica città neolitica, oltre a raggiungere un belvedere per ammirare La Canna, scogliera vulcanica di oltre 80 metri.
Successivamente, ci dirigeremo verso Alicudi. Qui troverete tranquillità, essendo abitata da appena 150 persone e senza strade. I borghi sono collegati da sentieri! Avrete due ore libere per esplorare.
Potrete visitare il villaggio di San Bartolo e la chiesa omonima a 330 metri sul livello del mare, con vista straordinaria. In alternativa, esplorate Contrada Tonna per le sue case tipiche in stile eoliano.
Concluderemo la nostra escursione tornando a Lipari nove ore dopo l'inizio del tour.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in barca.
 - Accompagnatore turistico in italiano e inglese.
 
Non incluso
- Pranzo.
 
Suggerimenti
- Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.
 



