
Great Ocean Road + Tramonto ai Dodici Apostoli
Con questo tour della Great Ocean Road percorrerete la strada più spettacolare dell'Australia e vedrete il tramonto sui Dodici Apostoli. Itinerario. Verremo a prendervi in hotel e partiamo da Melbourne lungo la Great Ocean Road. Questa zona è...
- 12 - 13 ore
Con questo tour della Great Ocean Road percorrerete la strada più spettacolare dell'Australia e vedrete il tramonto sui Dodici Apostoli.
Itinerario
Verremo a prendervi in hotel e partiamo da Melbourne lungo la Great Ocean Road. Questa zona è abitata da 40.000 anni dalle popolazioni indigene. Lungo il percorso, forniremo dettagli su questo paradiso naturale.
Dopo aver lasciato Melbourne, avremo una vista sulla città e sulla baia di Port Phillip attraversando il Westgate, il ponte più lungo d'Australia. La prima tappa sarà Anglesea, dove passeggeremo lungo il fiume Anglesea. Continueremo fino a Kennett River per il pranzo.
Proseguiremo tra gli eucalipti, abitati dai koala, e attraverseremo il Great Otway National Park fino alla Shipwreck Coast e al Port Campbell National Park. La nostra tappa includerà Loch Ard Gorge, dove racconteremo un naufragio del XIX secolo.
Osserveremo il tramonto sulla spiaggia dei Dodici Apostoli, ammirando le formazioni rocciose illuminate dal sole. Prima di tornare a Melbourne, ci fermeremo a Colac per la cena in autonomia. Il tour dura 12-13 ore.
Pick up
Potrete verificare gli hotel e gli orari approssimativi del pick up. Al momento della prenotazione, indicate il punto d'incontro di vostra preferenza.
Lingua
Il tour è condotto da una guida dal vivo in inglese, con un'audioguida in italiano disponibile tramite un'applicazione gratuita dopo la prenotazione.
Prezzi
Incluso
- Pick up e drop off in hotel.
- Trasporto in minibus.
- Guida in inglese.
- Audioguida in italiano.
- Biglietti.
Non incluso
- Cibo e bevande.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta