
Escursione al monte Titlis
Venite a scoprire il monte Titlis e le sue attrazioni. A 3.020 metri sul livello del mare, il divertimento ad alta quota è assicurato. Itinerario. Inizieremo l'escursione al monte Titlis partendo dal parcheggio degli autobus di Landenberg all'ora...
- 6 ore
- 9/10 | 134 recensioni
Venite a scoprire il monte Titlis e le sue attrazioni. A 3.020 metri sul livello del mare, il divertimento ad alta quota è assicurato.
Itinerario
Inizieremo l'escursione al monte Titlis partendo dal parcheggio degli autobus di Landenberg all'ora stabilita, diretti verso Engelberg, considerata la principale località turistica della regione. Da qui, saliremo a bordo della funivia Titlis Rotair, ammirando i ghiacciai durante il tragitto. All'arrivo sul monte Titlis, a 3.020 metri di altitudine, avremo a disposizione un paio di ore per esplorare e, se le condizioni meteorologiche lo consentono, accedere ad attrazioni locali.
Nel tardo pomeriggio, scenderemo verso Engelberg per prendere l'autobus di ritorno a Lucerna, completando l'escursione dopo cinque ore e mezza.
Cosa fare sulla cima del monte Titlis?
Il tour include l'accesso alle seguenti attrazioni del monte Titlis:
Titlis Cliff Walk: il più grande ponte sospeso d'Europa, offre viste spettacolari attraversando un precipizio di 500 metri.Ice Flyer: permette di avvicinarsi ai ghiacciai, mostrando panorami su neve vergine e crepacci.Caverna di ghiaccio: un tunnel di 150 metri sui ghiacciai.Parco Glaciale: noto come “snow fun zone”, è un'area di divertimento con slitte e altalene per scivolare sulla neve.
Informazione importante
Le attività previste sono soggette a condizioni meteorologiche favorevoli.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in autobus o minibus.
- Guida in inglese e spagnolo.
- Ticket per la funivia Titlis Rotair.
- Biglietti per le attrazioni del monte Titlis: seggiovia, ponte sospeso, grotta di ghiaccio o parco del ghiacciaio (a seconda delle condizioni climatiche).
Non incluso
- Cibo e bevande.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta