8
Tour

Tour della Settimana Santa di Malaga

Immergetevi nella storia della Settimana Santa a Malaga con questo tour dedicato. Visiteremo alcune parrocchie e conosceremo le confraternite locali, scoprendo dettagli su questa celebrazione religiosa. Itinerario. La Settimana Santa di Malaga è...

  • 3 ore
  • 9/10 | 26 recensioni
  • Aperto il Ven

Immergetevi nella storia della Settimana Santa a Malaga con questo tour dedicato. Visiteremo alcune parrocchie e conosceremo le confraternite locali, scoprendo dettagli su questa celebrazione religiosa.

Itinerario

La Settimana Santa di Malaga è riconosciuta come Festività di Interesse Turistico Internazionale. Il punto di incontro è fissato all'orario indicato di fronte alla Pirámide de Cristal, in Calle Alcazabilla.

Durante il tour, esploreremo il centro storico, visitando le confraternite e parrocchie emblematiche. Ammireremo sculture religiose, incluse quelle di Gesù il Ricco, la Vergine della Speranza e il Cristo della Buona Morte, ascoltando spiegazioni sulle loro storie.

Ritorneremo al XV secolo per scoprire l'origine delle celebrazioni e il loro legame con la riconquista dei Re Cattolici.

Camminando per le strade di Malaga, sveleremo il significato delle Quattro Chiese della Fondazione e il loro contributo all'espansione del cattolicesimo. Illustreremo anche il processo di assemblaggio dei troni delle processioni, che possono pesare tonnellate.

Il tour proseguirà fino alla Chiesa di Santo Domingo, sede delle immagini della Congregación de Mena, con un legame significativo con la Legione spagnola.

Dopo 3 ore, concluderemo in Plaza de la Constitución.

Prezzi

Incluso

  • Guida in spagnolo.
  • Biglietti.

Posizione

Luogo dell'attività

Juan Temboury Alvarez Statue, Calle Alcazabilla, 29015 Málaga (Málaga), Spain

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui