
Visita guidata delle Saline Ettore e Infersa
In questa visita guidata delle saline Ettore e Infersa, percorreremo questo luogo alla scoperta dei suoi segreti, inclusa la visita al mulino d’Infersa. Itinerario.
- 1 ora
- 4 recensioni
In questa visita guidata delle saline Ettore e Infersa, percorreremo questo luogo alla scoperta dei suoi segreti, inclusa la visita al mulino d’Infersa.
Itinerario
All'orario stabilito, ci incontreremo all'interno del mulino delle saline Ettore e Infersa per iniziare la visita. Le saline, situate nella Riserva Naturale dello Stagnone, sono importanti economicamente e costituiscono l'habitat di varie specie di uccelli migratori.
Inizieremo la visita del mulino a vento delle Saline Ettore e Infersa, dove vedremo filmati che spiegano la produzione e raccolta del sale marino. Apprenderemo anche il funzionamento del mulino a vento, attivo dal XVI secolo e unico nella provincia di Trapani.
Dopo la visita al mulino, fermandoci alla Bottega del Sale, ci addentreremo nelle saline, percorrendo gli argini fra le vasche. La guida illustrerà il ciclo di vita delle saline e la raccolta manuale del sale, che ha l'indicazione IGP per la sua storica tecnica di estrazione.
A seconda dell'orario, il percorso sarà impreziosito dai colori cangianti delle vasche, con tonalità rosa e arancio al tramonto o la luce del sole che esalta il biancore del sale. Portate la macchina fotografica.
Dopo un'ora di visita, concluderemo e ci saluteremo.
Prezzi
Incluso
- Guida in italiano.
- Visita guidata del Mulino delle Saline Ettore e Infresa.