Escursione al Parco delle Chiese Rupestri - Foto 1
Tour

Escursione al Parco delle Chiese Rupestri

Partecipate all'escursione al Parco delle Chiese Rupestri di Matera, noto anche come parco della Murgia Materana. Itinerario. Ci incontreremo al numero 3 di Via Alessandro Volta, nel centro di Matera, e partiremo verso il Parco della Murgia...

  • 2 ore
  • 8/10 | 12 recensioni

Partecipate all'escursione al Parco delle Chiese Rupestri di Matera, noto anche come parco della Murgia Materana.

Itinerario

Ci incontreremo al numero 3 di Via Alessandro Volta, nel centro di Matera, e partiremo verso il Parco della Murgia Materana, Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

La prima tappa sarà il villaggio neolitico di Murgia Timone, con resti delle strutture abitative e una sepoltura risalente a 7000-3700 anni fa.

Successivamente, visiteremo alcune delle 150 chiese rupestri del Parco. Inizieremo con la Chiesa di San Falcione, con un affresco risalente al IX secolo d.C. La successiva sarà la Chiesa della Madonna delle Tre Porte, di valore artistico per affreschi bisantini del XII-XVII secolo d.C.

Concluderemo l'escursione al punto panoramico dove Mel Gibson girò la famosa scena del Golgota nel film “La Passione di Cristo”, con vista sul centro storico di Matera, prima di rientrare in città in autobus.

Quando dura il percorso a piedi?

Il percorso a piedi è di circa 4 chilometri, equivalente a una camminata di 50 minuti, con la guida che si adatterà al ritmo del gruppo.

Chiusure temporanee

A causa di lavori di ristrutturazione, le visite alle chiese saranno sospese fino a nuovo avviso. In alternativa, visiteremo la chiesa di Santa Maria della Palomba, un santuario del XVI secolo.

Incluso

  • Trasporto di andata e ritorno, dal centro di Matera al Parco della Murgia Materana.
  • Guida in italiano.
  • Biglietti per le Chiese Rupestri.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Posizione

Luogo dell'attività

Via Alessandro Volta 3/5, Matera

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui