Tour privato di Matera - Foto 1
Tour

Tour privato di Matera

Venite con noi a conoscere Matera, sito UNESCO e Capitale Europea della Cultura 2019, con questo tour privato alla scoperta della sua architettura rupestre. Itinerario.

  • 3 ore
  • 9Eccezionale | 79 recensioni

Venite con noi a conoscere Matera, sito UNESCO e Capitale Europea della Cultura 2019, con questo tour privato alla scoperta della sua architettura rupestre.

Itinerario

All'ora scelta, ci incontreremo nell'antica Piazza Vittorio Veneto per dare inizio a una visita guidata di Matera della durata di circa due ore. Esploreremo il centro storico materano, ammirando i Sassi di Matera e le case scavate nella pietra, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Durante la passeggiata, vedremo scorci familiari, inclusi luoghi utilizzati in celebri film come "La Passione di Cristo" e "Wonder Woman". Passeremo vicino alla Cattedrale di Matera, costruita in stile romanico pugliese, che rappresenta il punto più alto della città. Visiteremo anche una casa scavata nella roccia per scoprire l'architettura rupestre materana.

Il tour includerà la visita alla Chiesa di Sant’Antonio Abate, una delle quattro chiese rupestri, dove contempleremo il soffitto e i muri in pietra.

I vantaggi di un tour privato

Prenotando un tour privato, avrete a disposizione una guida personale e, per i gruppi numerosi, è previsto un risparmio.

Incluso

  • Guida in italiano.
  • Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al vostro gruppo.

Non incluso

  • Biglietto per la Chiesa Rupestre di Sant’Antonio Abate: 3EUR a persona.
  • Biglietto per le case di pietra: 3EUR a persona.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Posizione

Luogo dell'attività

Piazza Vittorio Veneto, 33, 75100 Matera MT, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui