Visita guidata di Matera - Foto 1
14
Tour

Visita guidata di Matera

Scoprite il centro storico di Matera, una delle città più antiche abitate al mondo. La Città dei Sassi vi conquisterà. Itinerario. All'orario stabilito, ci incontreremo in via Alessandro Volta per iniziare una visita guidata a piedi.

  • 2 ore
  • 9Eccezionale | 1228 recensioni

Scoprite il centro storico di Matera, una delle città più antiche abitate al mondo. La Città dei Sassi vi conquisterà.

Itinerario

All'orario stabilito, ci incontreremo in via Alessandro Volta per iniziare una visita guidata a piedi. La città è abitata fin dal Paleolitico.

Inizieremo con una sosta alla chiesa di San Francesco, ammirando il suo esterno in stile barocco mentre discuteremo dell'importanza delle chiese nella storia dei Sassi.

Proseguiremo verso Piazza del Sedile e scenderemo ai Sassi di Matera, area rappresentativa della città, caratterizzata da case scavate nella roccia e strade labirintiche. Questa zona, un tempo simbolo di povertà, è ora Patrimonio dell'Umanità.

Il percorso ci porterà attraverso vicoli tortuosi con panoramiche sorprendenti. Visiteremo la chiesa rupestre di Sant'Antonio, un luogo sacro scavato nella roccia.

In una tipica casa dei Sassi, scopriremo come le generazioni passate si siano adattate al clima estremo, vivendo senza elettricità né acqua corrente.

Dopo, ci dirigeremo verso via Madonna delle Virtù, collegando i Sassi Barisano e Caveoso, e arriveremo a Porta Pistoia per conoscere ulteriori aneddoti sulla città. Concluderemo visitando la chiesa di San Pietro Caveoso, situata su una scogliera.

Infine, dopo due ore di visita, ci saluteremo in questo punto finale.

Incluso

  • Guida in italiano.
  • Biglietto per la Chiesa Rupestre di Sant’Antonio Abate.
  • Biglietto per la casa di pietra.

Non incluso

  • Pasti e bevande.
  • Degustazioni gastronomiche.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.

Posizione

Luogo dell'attività

Via Alessandro Volta, 7E, 75100 Matera MT, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui