8
Tour

Escursione a Trapani, Erice e Mozia

In quest'escursione a Trapani, Erice e Mozia scopriremo tre località siciliane famose per le saline, accompagnati da un aperitivo con prodotti locali. Itinerario. Partiremo all'orario indicato dal punto di incontro selezionato. La prima tappa...

  • 11 ore
  • Aperto il Mer, Ven

In quest'escursione a Trapani, Erice e Mozia scopriremo tre località siciliane famose per le saline, accompagnati da un aperitivo con prodotti locali.

Itinerario

Partiremo all'orario indicato dal punto di incontro selezionato. La prima tappa sarà Trapani, dove avremo un tour guidato di tre ore per esplorare il centro storico e le piazze principali, inclusa la visita al palazzo Senatorio.

Successivamente, utilizzeremo la funivia per raggiungere Erice, un borgo medievale in cima a una montagna. Qui, parteciperemo a una visita guidata di due ore per esplorare il centro storico e godere delle vedute panoramiche. Avrete poi due ore di tempo libero per assaporare la gastronomia locale.

La nostra ultima tappa sarà Mozia, nota per le saline e il Museo del sale, che visiteremo durante l'escursione. Concluderemo con un aperitivo siciliano al tramonto, comprendente un'arancino e una bibita. Completata l'escursione di 11 ore, vi riaccompagneremo al punto di partenza.

Punti di pick up

Durante la prenotazione, potrete selezionare il punto di incontro:

Lungomare Giacomo Hopps 29, davanti all'Hopps HotelLungomare S. Vito 3, davanti al Mahara HotelVia Salemi, Km 7/100, davanti all'Almar Giardino di Costanza Resort & SpaPiazzale Giovan Battista Quinci

Prezzi

Incluso

  • Trasporto in autobus o minibus.
  • Guida in italiano.
  • Biglietto per il Museo del sale di Mozia.
  • Biglietto per la funivia per Erice.
  • Aperitivo.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui