Escursione a Durango - Foto 1
7
Tour

Escursione a Durango

Unitevi a noi in quest'escursione a Durango, una città messicana dal ricco patrimonio storico in cui scopriremo il legato storico e culturale di Pancho Villa. Itinerario.

  • 12 ore
  • 1 recensione
  • Aperto il Gio

Unitevi a noi in quest'escursione a Durango, una città messicana dal ricco patrimonio storico in cui scopriremo il legato storico e culturale di Pancho Villa.

Itinerario

Partiremo dal vostro hotel a Mazatlán alle 6:00 del mattino per Durango, attraversando il ponte di Baluarte, il ponte strallato più lungo del mondo. Dopo circa 90 minuti di viaggio, giungeremo a Durango. Visiteremo il Museo Francisco Villa, dedicato a Pancho Villa, figura chiave della rivoluzione messicana. Proseguiremo con un giro in funivia per ammirare la città vecchia, che esploreremo anche a piedi, visitando edifici coloniali come la cattedrale dell'Immacolata Concezione.

Faremo una pausa per un pranzo al sacco con prodotti locali. Dopo il pranzo, continueremo la nostra passeggiata nel centro storico di Durango, raggiungendo la Plaza del IV Centenario. Rientreremo a Mazatlán, con arrivo in hotel previsto per le 18:00.

Pick up

Il tour include un servizio di pick up negli hotel situati nelle zone di Mazatlán: Centro, Malecon, Dorada e Cerrito. Per chi alloggia in altre zone, il punto d'incontro è Boulevard Marina, int 58 (Centro).

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in minibus o autobus.
  • Guida in inglese e spagnolo.
  • Biglietto d'ingresso al Museo Francisco Villa.
  • Biglietto di andata e ritorno per la funivia.
  • Pranzo al sacco tipo picnic.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui