Tour privato di Melfi, Venosa e Lagopesole - Foto 1
2
Tour

Tour privato di Melfi, Venosa e Lagopesole

In questo tour privato di Melfi, Venosa e Lagopesole conosceremo i tesori archeologici della Basilicata e della regione del Vulture. Itinerario. Ci incontreremo al Castello di Melfi per esplorare i luoghi emblematici dell'area del monte Vulture.

  • 8 - 9 ore
  • 1 recensione

In questo tour privato di Melfi, Venosa e Lagopesole conosceremo i tesori archeologici della Basilicata e della regione del Vulture.

Itinerario

Ci incontreremo al Castello di Melfi per esplorare i luoghi emblematici dell'area del monte Vulture. Inizieremo con la visita al museo archeologico di Venosa, che ospita i resti dell'antica colonia romana di Venusia, fondata nel 291 a.C. Esploreremo le vie della città, le terme e una domus decorata da mosaici.

Durante il tour, visiteremo anche l'abbazia della Santissima Trinità, per apprenderne la storia. Proseguiremo verso Melfi, dove visiteremo la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Castello di Federico II, sede del Museo archeologico nazionale del Melfese, con reperti dell'epoca arcaica, classica e romana.

Verso metà tour, ci sarà una sosta per il pranzo libero. L'ultima sosta sarà a Lagopesole, dove scopriremo la storia di Federico II e Manfredi e visiteremo il castello.

Il tour si concluderà dopo circa nove ore, riportandovi al punto di partenza di Melfi.

Incluso

  • Guida in italiano.
  • Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al vostro gruppo.

Non incluso

  • Trasporto.
  • Pranzo.
  • Biglietto per il Castello di Melfi.
  • Biglietto per il Museo archeologico di Venosa.
  • Biglietto per il Castello di Lagopesole.

Posizione

Luogo dell'attività

Museo Archeologico Nazionale del Melfese Massimo Pallottino, Via Normanni, 85025 Melfi PZ, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui