
Escursione ai Monasteri di Meteora
Scoprite i monasteri di Meteora, dove l'architettura si fonde con il paesaggio roccioso a più di 600 metri d'altezza. Itinerario. All'orario indicato passeremo a prendervi nel punto di incontro di Kalambaka per iniziare il tour a Meteora, celebre...
- 4 ore
- 8/10 | 88 recensioni
Scoprite i monasteri di Meteora, dove l'architettura si fonde con il paesaggio roccioso a più di 600 metri d'altezza.
Itinerario
All'orario indicato passeremo a prendervi nel punto di incontro di Kalambaka per iniziare il tour a Meteora, celebre per i monasteri sospesi. Dopo un breve viaggio di circa 20 minuti, esploreremo il posto iconico su formazioni rocciose a più di 600 metri d'altezza. Durante il percorso, condivideremo storie su Meteora e i suoi monasteri. Questa area ha anche ispirato scenari della serie Il Trono di Spade, notevole è la prigione di Nido dell'Aquila.
Meteora ha ospitato fino a 24 monasteri, ma oggi se ne possono visitare solo sei: Monastero della Grande Meteora, San Nicola Anapfasas, Santo Stefano, Monastero della Trinità, Roussanou e Varlaam. Visiteremo gli interni di tre di essi (biglietto non incluso), in base al giorno della prenotazione; la visita non sarà guidata, ma forniremo informazioni necessarie.
Al termine dell'escursione, rientreremo al punto di incontro a Kalambaka, dopo circa quattro ore di attività.
Visita dei monasteri
Durante il tour potrete visitare 3 monasteri interni, a seconda del giorno, poiché alcuni sono chiusi al pubblico in determinati giorni, come il Monastero della Grande Meteora, chiuso il martedì.
Tour al tramonto
Se non potete partecipare al tour nella data desiderata, vi consigliamo anche il tour di Meteora al tramonto.
Partenze da Kastraki
Se preferite partire da Kastraki, potrete prenotare l'opzione di Trekking a Meteora da Kastraki.
Prezzi
Incluso
- Guida in inglese
- Trasporto in minibus.
- WiFi gratis sul minibus.
- Mappa panoramica gratuita di Meteora.
Non incluso
- Biglietti per i monasteri: 3EUR ciascuno.
Suggerimenti
- Accessibilità: Si, la maggior parte delle zone sono accessibili