Visita guidata del Castello Sforzesco - Foto 1
4
Tour

Visita guidata del Castello Sforzesco

ln questa visita guidata del Castello Sforzesco conoscerete la storia di uno dei monumenti più emblematici di Milano e le collezioni dei suoi musei!. Itinerario.

  • 2 ore
  • 8Molto buono | 70 recensioni
  • Aperto il Mar, Mer, Gio, Ven, Sab, Dom

ln questa visita guidata del Castello Sforzesco conoscerete la storia di uno dei monumenti più emblematici di Milano e le collezioni dei suoi musei!

Itinerario

Ci incontreremo all'ora indicata alla Torre del Filarete per dirigerci al Castello Sforzesco. Osserveremo l'esterno di questa costruzione e scopriremo la sua storia e quella degli antichi abitanti. La fortezza ebbe origine nel XIV secolo con il Castello di Porta Giovia di Galeazzo Visconti. Distrutta dall’Aurea Repubblica Ambrosiana, fu ricostruita nel 1450 dagli Sforza, diventando residenza di Francesco Sforza e della sua corte. Alla fine del Quattrocento, con Ludovico il Moro, divenne una delle sedi più sfarzose d’Europa.

La guida discuterà gli eventi legati alla fortezza, come le dispute dei milanesi, l'ordine di demolizione di Napoleone e il suo ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale. Esploreremo le tracce lasciate da artisti come Leonardo Da Vinci e Bramante e vedremo la Pieta Rondanini, l'ultima opera incompiuta di Michelangelo.

Termineremo questa visita guidata del Castello Sforzesco dopo un tour di un'ora e mezza attraverso le sale dell'illustre edificio milanese.

Incluso

  • Biglietto d'ingresso al Castello Sforzesco.
  • Guida in italiano.
  • Gruppo ridotto (massimo 15 persone).
  • Auricolari (a partire da 8 partecipanti).

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Posizione

Luogo dell'attività

Piazza Castello, 20121 Milan MI, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui