
Visita guidata del Castello Sforzesco
ln questa visita guidata del Castello Sforzesco conoscerete la storia di uno dei monumenti emblematici di Milano e le collezioni dei suoi musei!. Itinerario.
- 2 ore
 - 72 recensioni
 - Aperto il Mar, Mer, Gio, Ven, Sab, Dom
 
ln questa visita guidata del Castello Sforzesco conoscerete la storia di uno dei monumenti emblematici di Milano e le collezioni dei suoi musei!
Itinerario
Ci incontreremo all'ora indicata alla Torre del Filarete per poi visitare Castello Sforzesco. Osserveremo l'esterno della costruzione e apprenderemo la sua storia e quella degli antichi abitanti del castello. La fortezza è stata costruita nel XIV secolo da Galeazzo Visconti, distrutta durante l'Aurea Repubblica Ambrosiana e ricostruita nel 1450 dagli Sforza, diventando residenza di Francesco Sforza e della sua corte. Con Ludovico il Moro, verso la fine del Quattrocento, il castello divenne una delle sedi più sfarzose d’Europa.
La guida ci parlerà di eventi significativi come la disputa dei milanesi per il castello, l'ordine di demolizione da parte di Napoleone e il suo ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale.
Vedremo anche i segni lasciati da artisti quali Leonardo Da Vinci e Bramante e uno dei capolavori del luogo, la Pieta Rondanini, ultima opera di Michelangelo. Concluderemo la visita guidata del Castello Sforzesco dopo un tour di un'ora e mezza nelle sale di questo importante edificio milanese.
Prezzi
Incluso
- Biglietto d'ingresso al Castello Sforzesco.
 - Guida in italiano.
 - Gruppo ridotto (massimo 15 persone).
 - Auricolari (a partire da 8 partecipanti).
 
Suggerimenti
- Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. Servizio disponibile di prestito gratuito di sedie a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
 



