.jpg?aspect_ratio=936:532&width=1872)
Palazzo Reale di Portici - Tour privato
Il Palazzo Reale di Portici è tra i più splendidi esempi in Europa di residenza estiva della famiglia reale dei Borbone e della sua corte. Situata alle pendici del Vesuvio, presenta un bosco superiore, originariamente dedicato alla caccia, e uno...
- 2 ore
Il Palazzo Reale di Portici è tra i più splendidi esempi in Europa di residenza estiva della famiglia reale dei Borbone e della sua corte. Situata alle pendici del Vesuvio, presenta un bosco superiore, originariamente dedicato alla caccia, e uno inferiore, di tipo più ornamentale, esteso fino al mare.
Il Palazzo, costruito nel 1738 per volere del re di Napoli Carlo di Borbone, per ragioni paesaggistiche e per le risorse adatte alla caccia, si rivelò profondamente intriso di memorie sepolte: ad ogni scavo della terra, necessario per la costruzione di nuovi edifici, qualche meraviglia del passato riemergeva alla luce. Le scoperte provenienti dalle città sepolte di Ercolano e Pompei, si rivelarono ricchi e numerosi e furono collocati nelle sale del Palazzo. Ben presto i reperti formarono una delle collezioni più famose al mondo e diedero vita al Museo Ercolanese, inaugurato nel 1758 e meta privilegiata del Grand Tour. Per accedere al Palazzo Reale dal mare, nel 1773 fu costruito il porto del Granatello.
Il 3 ottobre 1839 fu inaugurata una linea ferroviaria, la prima in Europa, che collegava il Palazzo a Napoli.
Prezzi
Incluso
- Guida
- Biglietti
Non incluso
- Pick-up/rientro in hotel