Tour dei misteri e delle leggende di Napoli - Foto 1
Tour

Tour dei misteri e delle leggende di Napoli

Immergiti nell'affascinante mondo della superstizione napoletana con questo tour dei misteri e delle leggende della città. Conoscerai le credenze più radicate nella tradizione popolare napoletana e visiterai anche la chiesa di San Gregorio Armeno...

  • 3 ore
  • 5/10 | 2 recensioni

Immergiti nell'affascinante mondo della superstizione napoletana con questo tour dei misteri e delle leggende della città. Conoscerai le credenze più radicate nella tradizione popolare napoletana e visiterai anche la chiesa di San Gregorio Armeno e il Tesoro di San Gennaro.

Itinerario

All'ora indicata, ci ritroveremo in piazza del Gesù Nuovo e daremo inizio a un tour del centro storico di Napoli. Vedremo numerose bancarelle di amuleti legati al munaciello, uno spiritello con poteri particolari. Parleremo anche della Bella Mbriana, uno spirito benevolo che favorisce la serenità familiare.

Visiteremo la chiesa di San Gregorio Armeno, nota per il miracolo di Santa Patrizia, e il suo chiostro con una fontana barocca. Dopo aver discusso della storia del santo, ci dirigeremo al Duomo di Napoli.

Qui parleremo di San Gennaro, il patrono della città, le cui reliquie sono collegate a credenze su catastrofi. Esploreremo la Cappella del Tesoro di San Gennaro, ricca di opere d'arte donate nel tempo. Il tour si concluderà dopo tre ore dal suo inizio, tornando al punto di partenza.

Incluso

  • Guida in italiano.

Non incluso

  • Biglietto per il Claustro di San Gregorio Armeno: 4EUR.
  • Biglietto per il Museo del Tesoro di San Gennaro: 8EUR.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Si, bisogna indicarlo quando si esegue la prenotazione

Posizione

Luogo dell'attività

Obelisco Dell'Immacolata, Piazza Gesù Nuovo, 80134 Naples NA, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui