
Tour delle Stazioni dell'Arte
La metropolitana di Napoli è una delle più belle d'Europa. Venite a visitarla con questo tour delle Stazioni dell'Arte e ammirate opere di artisti di fama mondiale!. Il Metrò dell'Arte: un museo nel sottosuolo. Secondo The Daily Telegraph, la...
- 2 ore
- 10/10 | 11 recensioni
La metropolitana di Napoli è una delle più belle d'Europa. Venite a visitarla con questo tour delle Stazioni dell'Arte e ammirate opere di artisti di fama mondiale!
Il Metrò dell'Arte: un museo nel sottosuolo
Secondo The Daily Telegraph, la metropolitana di Napoli è la più bella d'Europa con oltre 200 opere e installazioni distribuite lungo la Linea 1, configurata come un museo di arte contemporanea nel sottosuolo, accessibile con un semplice biglietto.
Questo intervento architettonico e artistico è considerato uno dei più importanti in Europa ed è ormai un must della città: la metropolitana di Napoli è da visitare.
La storia delle Stazioni dell'Arte inizia nel 1993 e si conclude con l'inaugurazione delle fermate Municipio, Università, Garibaldi e Toledo. Quest'ultima, progettata da Óscar Tusquets, è stata dichiarata la più bella stazione della metropolitana d'Europa e del mondo. Ogni anno attrae migliaia di turisti.
Quali sono le Stazioni dell'Arte?
Le principali Stazioni dell'Arte si concentrano sulla Linea 1, ma sono state aggiunte fermate della Linea 6 come Mergellina, Lala, Augusto e Mostra. Le stazioni del centro storico di Napoli includono:
GaribaldiUniversitàMunicipioToledoDanteMuseoMaterdeiSalvator RosaQuattro GiornateVanvitelli
Cosa prevede la visita alla metropolitana di Napoli?
Ci incontreremo di fronte al Teatro Mercadante, dove verranno consegnati i biglietti. Inizieremo a esplorare le fermate della metropolitana napoletana.
Visiteremo la prima stazione progettata da Àlvaro Siza e Eduardo Souto de Moura, dove si trovano reperti archeologici dell'antico porto di Neapolis. Qui, vedremo "Passaggi" e opere di Mimmo Jodice.
Successivamente, esploreremo quattro fermate del centro storico, dove discuteremo della riqualificazione urbana. Le stazioni potranno cambiare a seconda della disponibilità.
Tra queste, visiteremo Toledo, famosa per i suoi mosaici, Università, con installazioni futuristiche, o Dante, noto per il passo del Convivio di Dante Alighieri in neon bianco. Al termine di circa due ore ci saluteremo, ma con il vostro biglietto di 24 ore, potrete continuare a esplorare il resto delle fermate.
Prezzi
Incluso
- Guida multilingue in italiano.
- Biglietto per la metropolitana valido per 24 ore.