Tour di Napoli sotterranea
In questo tour dei sotterranei di Napoli visiteremo il sottosuolo nei quartieri spagnoli, esplorando la storia delle gallerie che attraversano la città. Storia dei sotterranei. Napoli sotterranea è composta da cunicoli, gallerie, acquedotti e...
- 1 ora
In questo tour dei sotterranei di Napoli visiteremo il sottosuolo nei quartieri spagnoli, esplorando la storia delle gallerie che attraversano la città.
Storia dei sotterranei
Napoli sotterranea è composta da cunicoli, gallerie, acquedotti e stanze scavati in 5000 anni. Utilizzati durante la Seconda guerra mondiale come rifugio, oggi rappresentano una meta turistica con tour guidati offerti da diverse associazioni.
Ingresso a Napoli sotterranea
Non tutte le gallerie sono visitabili; quelle aperte al pubblico hanno ingressi differenti in città, tra cui:
Cunicoli di piazza San Gaetano.Rifugio antiaereo di Sant'Anna di Palazzo.Galleria Borbonica.Cripta Napolitana.
Il nostro tour partirà dal Rifugio antiareo di Sant'Anna di Palazzo, vicino a Piazza del Plebiscito.
Come si svolge il tour di Napoli sotterranea
Ci incontreremo in Vico Sant'Anna di Palazzo 52 all’orario selezionato. Scenderemo a oltre quaranta metri di profondità e attraverseremo tunnel risalenti a più di 2400 anni fa, scoprendo la storia di Napoli e visitando oggetti del XIX secolo.
Dopo un’ora, torneremo in superficie e concluderemo il tour in via Chiaia.
La visita è adatta a chi soffre di claustrofobia?
I percorsi alternano gallerie spaziose a cunicoli stretti. Chi soffre di claustrofobia può seguire un percorso alternativo o attendere all'esterno.
Altre visite di Napoli sotterranea
Napoli offre molteplici gallerie visitabili. Tra le altre, segnaliamo:
Tour dei sotterranei della Basilica di San Lorenzo Maggiore.Biglietti e tour dei sotterranei di Piazza San Gaetano.
Prezzi
Incluso
- Guida in italiano.
- Biglietto per i sotterranei di Napoli.