Escursione privata a Dakar e all'isola di Gorée - Foto 1
Tour

Escursione privata a Dakar e all'isola di Gorée

Visitate la capitale del Senegal, esplorate le strade e i monumenti emblematici di Dakar e scoprite la storia dell'isola di Gorée. Partiamo insieme?. Itinerario. Dopo il pick up in hotel all'orario concordato, ci dirigeremo verso Dakar, dopo...

  • 11 ore
  • 8/10 | 16 recensioni

Visitate la capitale del Senegal, esplorate le strade e i monumenti emblematici di Dakar e scoprite la storia dell'isola di Gorée. Partiamo insieme?

Itinerario

Dopo il pick up in hotel all'orario concordato, ci dirigeremo verso Dakar, dopo circa un'ora e mezza di viaggio. Prima di visitare Dakar, ci fermeremo all'isola di Gorée, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, famosa per il suo passato come mercato di schiavi entre il XVI e il XIX secolo.

Per raggiungere l'isola, prenderemo un traghetto che copre i 3 chilometri da Dakar. Una volta arrivati, esploreremo Gorée e la sua storia, inclusa la Casa degli schiavi, un edificio con una facciata rosa. All'interno, scopriremo le dure condizioni di vita degli schiavi.

Successivamente, passeggeremo per le strade di Gorée, ammirando le case coloniali. Dopo la visita, ci fermeremo in un ristorante locale per un pranzo (non incluso). Al termine della pausa, riprenderemo il traghetto per tornare a Dakar e avviare la visita guidata della città.

Visiteremo Piazza dell'Indipendenza e gli edifici circostanti, seguiti dal Palazzo presidenziale e i mercati di Kermel, Sandaga e Soumbedioune. Concluderemo la visita con il Monumento al Rinascimento africano e ci sposteremo nel quartiere della Medina, dove si trovano la Grande Moschea e il mercato di Tilene.

Ritorneremo a Saly verso le ore 13:00.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Guida in italiano.

Non incluso

  • Pranzo.
  • Traghetto per l'isola di Gorée: 8EUR a persona e a tragitto.
  • Tassa municipale: 0,76EUR a persona.
  • Biglietti per la Casa degli schiavi: 0,76EUR persona.
  • Biglietto per il Monumento al Rinascimento africano: 10EUR a persona.
  • Biglietto per il Museo delle civiltà nere: 8EUR a persona con guida e 4.57EUR a persona senza guida.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui