Tour privato di Noto - Foto 1
5
Tour

Tour privato di Noto

Scoprite la capitale del barocco siciliano in questo tour privato di Noto e percorrete la città in compagnia di una guida in esclusiva solo per voi. Andiamo?. Itinerario. Incontro all'orario indicato presso la porta d'ingresso al centro storico...

  • 2 ore
  • 10/10 | 1 recensione

Scoprite la capitale del barocco siciliano in questo tour privato di Noto e percorrete la città in compagnia di una guida in esclusiva solo per voi. Andiamo?

Itinerario

Incontro all'orario indicato presso la porta d'ingresso al centro storico di Noto, Porta Reale o Porta Ferdinandea, vicino alla chiesa di San Francesco d'Assisi. Inizio del tour privato di Noto con visita al tempio con affreschi e decorazioni.

Si proseguirà lungo la via principale per visitare la Chiesa di Santa Chiara, rinomata per il suo stile barocco, colonne con stucchi, e statue di apostoli e putti.

Visita a Piazza del Duomo, sede del Palazzo Ducezio, Municipio con soffitto affrescato. Proseguimento alla Cattedrale di S. Nicolò, simbolo di Noto, con sguardo al suo coinvolgente passato di crolli.

Percorreremo la via Nicolaci, celebre per l'infiorata annuale e per i palazzi storici. Visita al Palazzo Nicolaci con balconi decorati. La tappa finale sarà alla Loggia del Mercato, oggi sede di eventi culturali, e al Teatro Tina di Lorenzo e Fontana d'Ercole, conclusione del tour dopo due ore di visita.

Vantaggi di un tour privato

Un tour privato offre la possibilità di visitare Noto con una guida esclusiva e, in caso di gruppi numerosi, un risparmio.

Incluso

  • Guida in italiano.
  • Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al gruppo.

Posizione

Luogo dell'attività

Porta Reale o Ferdinandea, corso Vittorio Emanuele, 182

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui