Escursione a Troodos, Kykkos e Omodos - Foto 1
Tour

Escursione a Troodos, Kykkos e Omodos

Antichi monasteri, vaste valli e foreste rigogliose. Tutto questo e molte altre sorprese vi aspettano in quest'escursione a Troodos, Kykkos e Omodos. Andiamo!. Itinerario. All'ora indicata, verremo a prendervi in hotel a Pafo per iniziare questa...

  • 8 ore
  • 8/10 | 3 recensioni

Antichi monasteri, vaste valli e foreste rigogliose. Tutto questo e molte altre sorprese vi aspettano in quest'escursione a Troodos, Kykkos e Omodos. Andiamo!

Itinerario

All'ora indicata, verremo a prendervi in hotel a Pafo per iniziare questa escursione a Troodos, Kykkos e Omodos. La nostra prima tappa sarà sui Monti Troodos, dove visiteremo il Monastero di Chrysorrogiatissa, risalente al XII secolo, e ammireremo l'architettura e la facciata. Ci fermeremo anche a contemplare i vigneti della regione, noti per i vini bianchi Ayios Andronicos e Ayios Elias, con una spettacolare vista sulla valle e sulla diga di Kannaviou.

Proseguiremo verso Kykkos, passando attraverso la foresta di Pafo. Al monastero di Kykkos, vi mostreremo il sito e racconteremo la storia, compresa la visita alla tomba dell'arcivescovo Makarios III. Successivamente, ci dirigeremo al monastero di Timios Stravos, famoso per la sua croce alta 25 metri, dove avrete tempo libero per pranzare e godere del panorama.

Continueremo verso Omodos, attraversando una pineta e passando per Prodromos e Platres. Arrivati a Omodos, faremo una passeggiata sulle strade acciottolate fino alla piazza principale, visitando la chiesa della Santa Croce prima di rientrare a Pafo, dove vi accompagneremo in hotel dopo otto ore di visita.

Incluso

  • Pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in autobus o minibus.
  • Guida in inglese.

Non incluso

  • Cibo e bevande.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui