Tour dell'Antimafia a Palermo - Foto 1
5
Tour

Tour dell'Antimafia a Palermo

Partecipate al tour etico dell'Antimafia a Palermo e scoprite i luoghi emblematici della resistenza civile al potere mafioso e della ribellione al racket. Itinerario.

  • 3 ore
  • 9/10 | 468 recensioni

Partecipate al tour etico dell'Antimafia a Palermo e scoprite i luoghi emblematici della resistenza civile al potere mafioso e della ribellione al racket.

Itinerario

Ci incontreremo all'ora selezionata di fronte al Teatro Massimo in Piazza Verdi, per un tour dedicato alla mobilitazione civile contro la criminalità organizzata.

Dopo aver osservato il Teatro Massimo, ci dirigeremo verso Piazza Beati Paoli, dove analizzeremo il presunto legame tra la setta e Cosa Nostra. Successivamente, raggiungeremo il Mercato del Capo, noto per i sentieri nascosti utilizzati dai Beati Paoli.

La nostra tappa successiva sarà la Piazza della Memoria, con il memoriale dedicato ai magistrati uccisi dalla mafia. Ci dirigeremo poi verso la Cattedrale di Palermo per discutere i rapporti fra Mafia e Chiesa. Affronteremo anche la storia di Don Pino Puglisi.

Passando per il Municipio, storico simbolo del connubio fra Cosa Nostra e politica, ci recheremo a Piazza Magione, nel quartiere arabo della Kalsa, legato all'infanzia di Falcone e Borsellino. Durante il percorso, noteremo il logo della campagna di consumo critico "Pago chi non paga" sui negozi che hanno rifiutato il racket, supportati dal Comitato Addiopizzo.

Il tour di tre ore si concluderà in Fontana Pretoria.

Incluso

  • Guida in italiano.

Posizione

Luogo dell'attività

Museo Archeologico Regionale, Piazza Olivella, 90133 Palermo PA, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui