
Tour dell'Antimafia a Palermo
Partecipate al tour etico dell'Antimafia a Palermo e scoprite i luoghi simbolici della resistenza civile al potere mafioso e della ribellione al racket. Itinerario. Il tour inizia all'ora selezionata di fronte al Teatro Massimo, in Piazza Verdi.
- 3 ore
- 520 recensioni
Partecipate al tour etico dell'Antimafia a Palermo e scoprite i luoghi simbolici della resistenza civile al potere mafioso e della ribellione al racket.
Itinerario
Il tour inizia all'ora selezionata di fronte al Teatro Massimo, in Piazza Verdi. Inizieremo il nostro percorso sulla mobilitazione civile contro la criminalità organizzata.
Osservando il Teatro Massimo, ci dirigeremo verso Piazza Beati Paoli, collegata alla setta segreta di Luigi Natoli, esaminando il legame fra la setta e Cosa Nostra. Proseguiremo al Mercato del Capo, legato ai sentieri nascosti dei Beati Paoli.
Successivamente, visiteremo la Piazza della Memoria con il memoriale dedicato ai magistrati uccisi dalla mafia. Continueremo verso la Cattedrale di Palermo, discutendo i rapporti fra Mafia e Chiesa, e la storia di Don Pino Puglisi.
Passando per il Municipio, simbolo del legame fra Cosa Nostra e politica, arriveremo a Piazza Magione, dove Falcone e Borsellino trascorsero la loro infanzia. Durante il percorso, vedremo il logo "Pago chi non paga" esposto nei negozi che hanno rifiutato il racket, sostenuti dal Comitato Addiopizzo.
Il tour di tre ore si concluderà presso la Fontana Pretoria.
Prezzi
Incluso
- Guida in italiano.
Suggerimenti
- Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.



