Free tour della Palma marittima - Foto 1
3
Tour

Free tour della Palma marittima

In questo free tour della Palma marittima scopriremo il legame tra la capitale di Maiorca e delle Baleari e il mar Mediterraneo, visitando luoghi iconici come la Lonja e la Cattedrale di Santa María. Itinerario.

  • 3 ore
  • 9Eccezionale | 175 recensioni
  • Aperto il Gio, Ven, Sab, Dom

In questo free tour della Palma marittima scopriremo il legame tra la capitale di Maiorca e delle Baleari e il mar Mediterraneo, visitando luoghi iconici come la Lonja e la Cattedrale di Santa María.

Itinerario

All'ora indicata, ci riuniremo di fronte alla scultura Device to Root out Evil per iniziare il nostro free tour della Palma marittima a piedi.

Cammineremo per Santa Catalina ed Es Jonquet, i principali quartieri marinari di Palma, fermandoci alla cappella di San Telmo e al baluardo di San Pedro, due monumenti legati alla storia marittima.

Proseguiremo per la zona dei cantieri navali e della Lonja di Palma, mercato ittico progettato da Guillem Sagrera nel XV secolo. La prossima tappa sarà la statua del capitano Antonio Barceló, Tenente Generale dell'Armata Reale Spagnola nel XVIII secolo. Ci sposteremo poi al Parco del Mar per una vista del Palazzo Reale dell'Almudaina e la Cattedrale di Santa María.

Continuando, visiteremo il quartiere di La Calatrava e il baluardo del Principe. Al termine di due ore e mezza, ci saluteremo sulla spiaggia di Can Pere Antoni.

Gruppi

I nostri free tour non sono aperti a gruppi di oltre 6 persone. Se il gruppo è più numeroso, è consigliabile prenotare un tour privato di Palma.

Incluso

  • Guida di lingua spagnola.

Non incluso

  • Mance.

Posizione

Luogo dell'attività

Device To Root Out Evil, Plaça Porta de Santa Catalina, 07012 Palma (Balearic Islands), Spain

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui