Tour della Parenzana in bici - Foto 1
4
Tour

Tour della Parenzana in bici

Pedala insieme a noi in questo tour della Parenzana in bici e scopri i tesori della Slovenia percorrendo una delle piste ciclabili più belle d'Europa!. Itinerario. Alle 9:00 verremo a prendervi al vostro hotel a Portorose e andremo in minibus...

  • 5 ore
  • 1 recensione

Pedala insieme a noi in questo tour della Parenzana in bici e scopri i tesori della Slovenia percorrendo una delle piste ciclabili più belle d'Europa!

Itinerario

Alle 9:00 verremo a prendervi al vostro hotel a Portorose e andremo in minibus fino a Capodistria, dove inizieremo il tour in bicicletta. Inizieremo a pedalare lungo la famosa Strada della Parenzana, nota anche come via della pace e dell'amicizia.

La Parenzana, che collega Slovenia, Croazia e Italia, è una delle piste ciclabili più suggestive d'Europa, snodandosi tra paesaggi della penisola istriana. Vi sveleremo i segreti di questa strada, nata per promuovere il commercio tra diversi paesi.

Faremo una sosta a Isola, dove parteciperemo a una visita guidata per conoscere i monumenti, come il porto e il duomo di San Mauro.

Riprenderemo le bici per raggiungere uno stagno salato, dove scopriremo l'importanza del sale per l'economia slovena. Attraverseremo anche alcune gallerie caratteristiche del percorso. Concluderemo il tour con un pranzo tipico in un ristorante locale, accompagnato da buon vino. Dopo pranzo, torneremo al punto di partenza.

Vi riaccompagneremo in hotel a Portorose verso le 14:00.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in minibus.
  • Noleggio di bicicletta e casco.
  • Guida in italiano.
  • Cibo.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui