
Corso di cucina napoletana
In questo corso di cucina, realizzerete ricette tipiche della cucina napoletana e visiterete il Palazzo Reale di Portici. Modalità. Al momento della prenotazione, potrete scegliere tra due modalità, entrambe con inizio in via dell'Università, a...
- 3 - 4 ore
In questo corso di cucina, realizzerete ricette tipiche della cucina napoletana e visiterete il Palazzo Reale di Portici.
Modalità
Al momento della prenotazione, potrete scegliere tra due modalità, entrambe con inizio in via dell'Università, a Portici. Entrambe includono una lezione di cucina con degustazione finale del piatto preparato, un calice di vino, acqua e caffè.
Corso di cucina (3 ore)
Dopo le presentazioni, accederemo alla struttura per il corso di cucina napoletana, con ingredienti pronti per cucinare. Il piatto da preparare varierà a seconda della stagione e potrà essere gnocchi tricolore, pasta fresca, pizza, sogliate di pesce e friarielli, oppure polpette al sugo. Dopo la preparazione, si gustarà il piatto con vino, acqua e caffè, e si riceverà una pergamena con la ricetta.
Dopo la degustazione, termineremo l'esperienza.
Corso di cucina + Visita guidata del Palazzo Reale (4 ore)
In questa modalità, ci dirigeremo al Palazzo Reale di Portici con una guida. Visiteremo le sale, ammirando le pareti decorate e i soffitti affrescati, e conosceremo la storia del palazzo e della famiglia reale. Oggi è sede della Facoltà di Agraria dell'Università Federico II.
Terminata la visita di un'ora, ritorneremo al punto di incontro per iniziare la lezione di cucina napoletana.
Prezzi
Incluso
- Cuoco che parla inglese e italiano.
- Degustazione del piatto preparato.
- 1 calice di vino.
- Acqua e caffè.
- Biglietto per il Palazzo Reale di Portici (a seconda della modalità).
- Guida all'interno del Palazzo Reale (a seconda della modalità).
Non incluso
- Trasporto di andata e ritorno da Napoli.