Visita al Palazzo Reale di Portici + Corso di cucina napoletana - Foto 1
14
Tour

Visita al Palazzo Reale di Portici + Corso di cucina napoletana

In questo corso di cucina realizzerete ricette della cucina napoletana e visiterete il Palazzo Reale di Portici. Itinerario. Ci incontreremo in via dell'Università, a Portici, a 10 chilometri da Napoli.

  • 4 ore
  • 1 recensione

In questo corso di cucina realizzerete ricette della cucina napoletana e visiterete il Palazzo Reale di Portici.

Itinerario

Ci incontreremo in via dell'Università, a Portici, a 10 chilometri da Napoli. Dopo, ci dirigeremo verso il Palazzo Reale di Portici, residenza dell'antico re Borbone di Napoli. La visita prevede l'esplorazione delle sale con pareti decorate e soffitti affrescati. Discuteremo della storia e degli aneddoti della famiglia reale. Il palazzo ospita oggi la Facoltà di Agronomia dell'Università Federico II.

Dopo un'ora di visita guidata, torneremo al punto di incontro per iniziare la lezione di cucina napoletana. Qui troverete tutti gli ingredienti necessari per cucinare. Prepariamo gnocchi tricolori, pasta fresca, pizza, orata con friarielli, polpette con salsa alla napoletana... Impareremo divertendoci!

Al termine, potremo gustare la nostra creazione con un bicchiere di vino, acqua e caffè. Riceverete un diploma con la ricetta per replicarla a casa. Concluderemo questa esperienza dopo quattro ore in totale.

Incluso

  • Cuoco che parla inglese e italiano.
  • Degustazione del piatto preparato.
  • 1 calice di vino.
  • Acqua e caffè.
  • Biglietto per il Palazzo Reale di Portici (a seconda della modalità).
  • Guida all'interno del Palazzo Reale.

Non incluso

  • Trasporto di andata e ritorno da Napoli.

Posizione

Luogo dell'attività

Via Università, 119, 80055 Portici NA, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui