Tour del Monastero di Strahov e della Chiesa di San Nicola - Foto 1
Tour

Tour del Monastero di Strahov e della Chiesa di San Nicola

In questo tour di Praga scoprirete due affascinanti monumenti della città: il monastero di Strahov e la Chiesa di San Nicola a Malá Strana. Andiamo?. Itinerario.

  • 3 ore
  • 9Eccezionale | 17 recensioni

In questo tour di Praga scoprirete due affascinanti monumenti della città: il monastero di Strahov e la Chiesa di San Nicola a Malá Strana. Andiamo?

Itinerario

Ci incontreremo all'orario indicato davanti al Teatro degli Stati di Praga e utilizzeremo i mezzi pubblici per raggiungere il Monastero di Strahov.

Dopo l'ingresso nel complesso monastico, visiteremo la Chiesa dell’Assunzione della Vergine Maria, l’antica birreria dei monaci di San Norberto e la biblioteca di Strahov, che custodisce oltre 200.000 volumi.

Proseguiremo verso la Chiesa del Loreto e il Palazzo ?ernín, luogo della Quarta Defenestrazione di Praga. Ci dirigeremo poi al quartiere di Nový Sv?t, per osservare le abitazioni storiche della servitù del castello di Praga, ora residenze di artisti e intellettuali.

Successivamente, ci sposteremo a Hrad?anské Nám?stí per ammirare i palazzi nobiliari e la Porta dei Giganti del Castello di Praga.

Da lì, percorreremo la strada Nerudova, con le antiche insegne, fino a raggiungere la Chiesa di San Nicola, un importante esempio di architettura barocca con affreschi di grande dimensione. Concluderemo il nostro tour dopo tre ore di esplorazione.

Incluso

  • Guida in italiano.
  • Biglietto per la biblioteca di Strahov.
  • Biglietto per il trasporto pubblico della durata di 30 minuti.
  • Biglietto per la Chiesa di San Nicola.

Posizione

Luogo dell'attività

Rytířská 22, 110 00 Staré Město.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui