Escursione a Tanka Tanka e Zepita - Foto 1
5
Tour

Escursione a Tanka Tanka e Zepita

Partite da Puno alla scoperta dei miti dell'antica cultura Lupaka in questa escursione a Tanka Tanka e Zepita. Visiterete il tempio intitolato ai Santi Pietro e Paolo. Itinerario. Alle 8:00 del mattino verremo a prendervi presso il vostro hotel...

  • 7 - 8 ore
  • 1 recensione

Partite da Puno alla scoperta dei miti dell'antica cultura Lupaka in questa escursione a Tanka Tanka e Zepita. Visiterete il tempio intitolato ai Santi Pietro e Paolo.

Itinerario

Alle 8:00 del mattino verremo a prendervi presso il vostro hotel di Puno per dirigerci verso la frontiera tra Perù e Bolivia.

Dopo un tragitto di circa 170 chilometri in autobus, giungeremo al complesso archeologico di Tanka Tanka, situato quasi al confine tra i due stati. Qui apprenderemo la storia dei Lupaka, un popolo che si stabilì negli altipiani meridionali di Puno intorno al 1100 d.C., derivato dall'impero Tiwanaku.

Al sito, noteremo la sua curiosa forma, che in lingua quechua significa “insetto”. Vedremo gli enormi blocchi di pietra scolpita che costituiscono mura e chulpas, monumenti funerari tipici della zona. Esploreremo anche i resti di un tempio dedicato all'idolo Tanka e antichi sistemi di ingegneria idraulica.

Conclusa la visita guidata di Tanka Tanka, faremo una sosta per un menù regionale composto da una zuppa di verdure, un secondo di carne, pesce o legumi e una tisana di foglie di erba mate.

Ci dirigeremo poi verso il distretto di Zepita, per conoscere il tempio coloniale dedicato ai Santi Pietro e Paolo, una chiesa con altorilievi sulla facciata.

Infine, faremo ritorno a Puno, con arrivo previsto tra le 15:00 e le 16:00.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in autobus e minibus.
  • Guida in italiano.
  • Pranzo.
  • Biglietto.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui