Escursione privata nel sud delle Mauritius - Foto 1
Tour

Escursione privata nel sud delle Mauritius

Crateri impressionanti, vulcani dormienti, laghi, burroni, cascate e dune: scoprite le meraviglie naturali di Mauritius grazie a questa escursione privata nel sud dell'isola. Itinerario. Iniziamo con il prelievo in hotel e la visita di...

  • 8 ore
  • 9/10 | 289 recensioni

Crateri impressionanti, vulcani dormienti, laghi, burroni, cascate e dune: scoprite le meraviglie naturali di Mauritius grazie a questa escursione privata nel sud dell'isola.

Itinerario

Iniziamo con il prelievo in hotel e la visita di Trou-aux-Cerfs, il cratere più grande dell'isola. Dalla cima a oltre 600 metri si possono ammirare panorami sull'isola, e nei giorni sereni anche La Riunione. Proseguiremo verso Mare aux Vacoas, il lago più grande dell'isola, circondato da vegetazione, e successivamente vedremo il lago Grand Bassin, ritenuto il luogo più sacro dell'isola per gli induisti, con pellegrinaggi annuali dedicati a Shiva.

A seguire, ci sarà tempo libero per il pranzo prima della visita a una piantagione di tè e al Parco Nazionale delle gole del Fiume Nero, il parco più grande di Mauritius, caratterizzato da una ricca varietà di flora e fauna, laghi, burroni e cascate.

Visiteremo la valle dei 23 colori e le incredibili Terre dei Sette Colori, famosi per le loro sabbie colorate che creano un paesaggio unico. Infine, torneremo in hotel dopo un percorso di 8 ore.

Incluso

  • Transfer di andata e ritorno in hotel.
  • Escursione privata nel sud dell'isola.
  • Guida in inglese.
  • Trasporto.

Non incluso

  • Pranzo.
  • Biglietto per la valle dei 23 colori: 500MUR a persona

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui