Biglietti per i mosaici di Ravenna - Foto 1
7
Tour

Biglietti per i mosaici di Ravenna

Scoprite il patrimonio Unesco di Ravenna con questo biglietto cumulativo per vedere i mosaici della città. Perché acquistare un biglietto per i mosaici di Ravenna?. Ravenna è conosciuta come la città del mosaico, con un patrimonio mondiale di...

  • 1 giorno
  • 8/10 | 18 recensioni

Scoprite il patrimonio Unesco di Ravenna con questo biglietto cumulativo per vedere i mosaici della città.

Perché acquistare un biglietto per i mosaici di Ravenna?

Ravenna è conosciuta come la città del mosaico, con un patrimonio mondiale di mosaici paleocristiani datato al V e VI secolo d.C. Questo biglietto cumulativo permette l'accesso a 3 o 5 attrazioni, a seconda della scelta: la basilica di San Vitale, la basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il museo Arcivescovile, il mausoleo di Galla Placidia o il battistero Neoniano. Nei monumenti, si possono ammirare mosaici bizantini e iconografie sacre, testimoni del crocevia di culture a Ravenna.

Come funziona?

Al momento della prenotazione, sono disponibili due modalità di biglietto:

Pass 3 monumenti: accesso a basilica di San Vitale, basilica di Sant'Apollinare Nuovo e museo Arcivescovile, che include la Cappella di Sant’Andrea e la Cattedra d’avorio.Pass 5 monumenti: include i tre siti precedenti più il mausoleo di Galla Placidia e il battistero Neoniano.

La validità del biglietto è di un giorno, sufficiente per visitare i cinque siti in tre ore.

Orari

Gli orari di apertura dei monumenti possono variare. Si consiglia di verificare le informazioni prima della visita.

Incluso

  • Biglietto per la basilica di San Vitale.
  • Biglietto per la basilica di Sant'Apollinare Nuovo.
  • Biglietto per il museo Arcivescovile.
  • Biglietto per il mausoleo di Galla Placidia (a seconda della modalità).
  • Biglietto per il battistero Neoniano (a seconda della modalità).
  • Sconto del 20% nei bookshop dei monumenti.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui