
Biglietti per i mosaici di Ravenna
Scoprite il patrimonio Unesco di Ravenna con questo biglietto cumulativo, per ammirare i magnifici mosaici dei musei e delle chiese della città. Perché acquistare un biglietto per i mosaici di Ravenna?.
- 1 giorno
- 63 recensioni
Scoprite il patrimonio Unesco di Ravenna con questo biglietto cumulativo, per ammirare i magnifici mosaici dei musei e delle chiese della città.
Perché acquistare un biglietto per i mosaici di Ravenna?
Ravenna è riconosciuta come la città del mosaico, ospitando il più ricco patrimonio mondiale di mosaici paleocristiani del V e VI secolo d.C. Con questo biglietto cumulativo per i monumenti diocesani di Ravenna, potrete accedere a 3 o 5 attrazioni, a seconda della modalità scelta: la basilica di San Vitale, la basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il museo Arcivescovile, il mausoleo di Galla Placidia o il battistero Neoniano.
Ammirerete mosaici di origine bizantina e iconografie sacre, testimonianza del crocevia di culture e religioni che ha caratterizzato Ravenna. I mosaici di Ravenna raccontano anche la storia della città, con rappresentazioni di personaggi e eventi storici.
Come funziona?
Potrete scegliere tra due modalità di biglietto:
Pass 3 monumenti: accesso alla basilica di San Vitale, basilica di Sant'Apollinare Nuovo e museo Arcivescovile, che include la Cappella di Sant’Andrea e la Cattedra d’avorio.Pass 5 monumenti: include i tre siti precedenti più il mausoleo di Galla Placidia e il battistero Neoniano.
La validità del biglietto è di un giorno e bastano tre ore per visitare i cinque siti.
Orari
Gli orari di apertura dei monumenti diocesani possono variare a seconda della stagione, si consiglia di verificare prima della visita.
Prezzi
Incluso
- Biglietto per la basilica di San Vitale.
- Biglietto per la basilica di Sant'Apollinare Nuovo.
- Biglietto per il museo Arcivescovile.
- Biglietto per il mausoleo di Galla Placidia (a seconda della modalità).
- Biglietto per il battistero Neoniano (a seconda della modalità).
- Sconto del 20% nei bookshop dei monumenti.