Autobus turistico di Riga - Foto 1
9
Tour

Autobus turistico di Riga

Salite sull'autobus turistico di Riga e scoprite la capitale della Lettonia a bordo di un autobus panoramico a due piani. Potrete salire e scendere quando vorrete ed esplorare i migliori punti d'interesse in 1 o 2 giorni!. Percorso e fermate....

  • 1 - 2 giorni
  • 6/10 | 6 recensioni

Salite sull'autobus turistico di Riga e scoprite la capitale della Lettonia a bordo di un autobus panoramico a due piani. Potrete salire e scendere quando vorrete ed esplorare i migliori punti d'interesse in 1 o 2 giorni!

Percorso e fermate

L'autobus turistico di Riga effettua due percorsi:

Linea rossa (60 minuti fino al 10 giugno; 60-70 minuti a partire dall'11 giugno): itinerario che include Pardaugava, il centro con il Monumento alla Libertà, il Teatro dell'Opera, la Torre delle Polveri, la Cattedrale, il Mercato Centrale, il Quartiere degli Oratori e il Grattacielo Stalin.Linea blu (50 minuti fino al 10 giugno; 30-40 minuti a partire dall'11 giugno): attraversa il quartiere dell'architettura moderna, con edifici protetti come Patrimonio dell'Umanità.

Cambio del punto di incontro

La prima fermata (Piazza del Municipio - Town Hall) è chiusa. Il nuovo punto d'incontro è presso il Bastione Triangula (11. novembra krastmala 17).

Come funziona?

Il biglietto dell'autobus turistico è valido per 24 o 48 ore dalla sua attivazione. Potete salire e scendere tutte le volte che volete durante questo periodo.

Orari e frequenza

Fino al 10 giugno: partenze alle 10:45 (linea rossa), 11:45 (linea blu), 12:45 (linea rossa), 13:45 (linea blu), 14:45 (linea rossa) e 15:45 (linea blu).Dall'11 giugno al 30 settembre: partenze dalle 9:45 alle 17:45 con frequenza di 30 minuti.Da ottobre ad aprile: partenze dalle 10:45 alle 15:45 con frequenza di 1 ora, e a novembre e dicembre fino alle 14:45.

Incluso

  • Uso illimitato degli autobus turistici di Riga per 24 o 48 ore.
  • Registrazioni con commenti in italiano.
  • Auricolari per ogni passeggero.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Si, la maggior parte degli autobus sono accessibili

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui