Tour dei misteri e delle leggende di Riga - Foto 1
3
Tour

Tour dei misteri e delle leggende di Riga

In questo tour dei misteri e delle leggende di Riga scopriremo il lato più oscuro della capitale lettone. La cattedrale, la Casa dei Gatti e la Casa delle Teste Nere vi aspettano!. Itinerario.

  • 2 ore
  • 10Magnifico | 2 recensioni

In questo tour dei misteri e delle leggende di Riga scopriremo il lato più oscuro della capitale lettone. La cattedrale, la Casa dei Gatti e la Casa delle Teste Nere vi aspettano!

Itinerario

Ci troviamo alla R?tslaukums, la piazza del municipio di Riga, per iniziare un tour sui misteri e le leggende della capitale lettone. Il nostro itinerario inizia dalla Casa delle Teste Nere, edificio storico noto per la sua facciata rinascimentale e i miti che lo circondano.

Proseguiremo verso la Chiesa di San Pietro, con la sua guglia sormontata da una statua del gallo dorato, che si dice protegga la città da spiriti maligni e calamità.

Dopo aver osservato i resti dell'ex monastero domenicano, visiteremo la Casa dei Gatti. L'origine del nome sarà svelata nel corso del tour.

Ci dirigeremo poi verso la piazza più grande del centro storico, dove si trova la Cattedrale di Riga, che secondo leggende celerebbe tesori e passaggi segreti usati dai cavalieri dei Templari.

Successivamente, vedremo i Tre Fratelli, un complesso di tre case medievali, la Torre delle Polveri, una delle poche torri fortificate rimaste, e il Monumento alla Libertà, simbolo di indipendenza del popolo lettone.

Il nostro itinerario terminerà dopo due ore di esplorazione dei misteri e delle leggende della città.

Incluso

  • Guida in italiano.

Non incluso

  • Biglietti.
  • Mance.

Posizione

Luogo dell'attività

Rātslaukums 9, Riga, LV-1050, Latvia

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui