
Tour della Riga sovietica
Scoprite gli anni più bui della storia della capitale lettone con questo tour della Riga sovietica. Un viaggio nella città durante la Seconda Guerra Mondiale. Itinerario.
- 2 ore
- 22 recensioni
Scoprite gli anni più bui della storia della capitale lettone con questo tour della Riga sovietica. Un viaggio nella città durante la Seconda Guerra Mondiale.
Itinerario
All'ora indicata, ci incontreremo in prossimità del monumento Latvian Riflemen per dare il via al nostro tour della Riga sovietica, durante il quale approfondiremo uno dei capitoli più tristi della storia lettone.
La nostra prima tappa sarà il Museo dell'Occupazione, dove conosceremo dettagli sul conflitto tra tedeschi e russi che ha trasformato Riga in un campo di battaglia ai tempi della Seconda Guerra Mondiale.
Successivamente, raggiungeremo la Chiesa di San Pietro, per discutere delle difficoltà e conquiste del popolo sovietico. Proseguiremo verso l'ex Filarmonica, ora Teatro Russo, un centro culturale dell'epoca sovietica.
Parleremo poi delle Barricate del 1990 e della Via Baltica, una manifestazione pacifica che unì i popoli baltici in una lunga catena umana.
Visiteremo quindi i Tre Fratelli, complesso di edifici storici rappresentanti diverse epoche architettoniche, e ci imbatteremo nel Monumento della Libertà, simbolo dell'identità lettone.
Concluderemo il nostro itinerario all'Accademia delle Scienze, precedentemente nota come la torta di compleanno di Stalin.
Prezzi
Incluso
- Guida in italiano.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta