Tour privato di Salerno - Foto 1
Tour

Tour privato di Salerno

Con questo tour privato di Salerno scoprirete tutta la bellezza di questa meravigliosa città, con una guida in esclusiva per la vostra comitiva. Un'esperienza unica!. Itinerario.

  • 2 ore
  • 7Buono | 2 recensioni

Con questo tour privato di Salerno scoprirete tutta la bellezza di questa meravigliosa città, con una guida in esclusiva per la vostra comitiva. Un'esperienza unica!

Itinerario

All'ora indicata ci troveremo in Piazza Matteo Luciani, dove daremo inizio alla nostra visita privata del centro storico di Salerno. In questa piazza, osserveremo l'edificio del XIX secolo del Teatro Giuseppe Verdi e la Villa Comunale con il suo giardino medievale.

Esploreremo il Giardino della Minerva, l’orto botanico più antico d'Europa. Gli studenti della scuola di medicina di Salerno utilizzano ancora oggi le sue piante medicinali, una tradizione che affonda le origini nel Medioevo.

Passeggeremo nel centro storico di Salerno attraverso strette vie come Via dei Mercanti, vedendo edifici storici come il complesso di San Pietro in Corte e la Cattedrale di San Matteo, architettura dell'XI secolo che ospita le spoglie dell'apostolo.

La visita proseguirà con il famoso Ponte del Diavolo, un acquedotto medievale con una leggenda. Ne parleremo durante il tour.

Infine, cammineremo sul lungomare, uno dei più belli d'Italia, e ci saluteremo dopo due ore, contemplando il golfo e la costiera amalfitana.

Incluso

  • Guida in italiano.
  • Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al vostro gruppo.

Non incluso

  • Biglietti.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Posizione

Luogo dell'attività

Piazza Matteo Luciani, 24, 84121 Salerno SA, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui