
Escursione a Meteora
Volete scoprire i monasteri più famosi della Grecia? Conosceremo la storia di questi monasteri, dichiarati Patrimonio dell'Umanità, in un'indimenticabile escursione a Meteora in autobus da Salonicco. Andiamo?. Itinerario. All'orario indicato ci...
- 11 ore
- 10/10 | 1 recensione
Volete scoprire i monasteri più famosi della Grecia? Conosceremo la storia di questi monasteri, dichiarati Patrimonio dell'Umanità, in un'indimenticabile escursione a Meteora in autobus da Salonicco. Andiamo?
Itinerario
All'orario indicato ci incontreremo sotto la statua di Eleftherios Venizelos nel centro di Salonicco, da dove partiremo in autobus.
Dopo un tragitto di circa tre ore con una breve pausa per un caffè, arriveremo ai monasteri di Meteora, Patrimonio dell'Umanità. Durante il tour, vedremo dall'esterno i sei principali monasteri. In particolare, il monastero di Santo Stefano è noto per le opere d'arte sacra, mentre il monastero della Santissima Trinità ha 140 gradini che salgono lungo la roccia.
Visiteremo anche il monastero di Rousanou, famoso per le scene di martirio, e quello di Varlaam, con affreschi del XVI secolo. Completano il complesso il monastero della Grande Meteora e quello di San Nicola, noto per gli affreschi di Teofane di Creta.
Visiteremo l'interno di due monasteri, variando a seconda del giorno. Concluderemo il tour attraversando le città di Kalambaka e Kastraki, dove ci fermeremo per il pranzo. Dopo pranzo, torneremo a Salonicco, completando un'escursione di 11 ore.
Che monasteri visiteremo?
Visiteremo l'interno di 2 dei 6 monasteri di Meteora, variandoli secondo il giorno dell'escursione:
Lunedì: monasteri di Varlaam e Rousanou.Mercoledì: monasteri di Santo Stefano e Varlaam.Giovedì e venerdì: monasteri di Rousanou e Santo Stefano.Sabato e domenica: monasteri di Santo Stefano e Varlaam.
I monasteri visitati potrebbero variare, ma garantiremo sempre la visita a 2 monasteri di Meteora.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in autobus.
- Guida in inglese.
Non incluso
- Pasti e bevande.
- Biglietti: 3EUR a persona in ogni monastero.