Escursione alla Quebrada del Toro - Foto 1
2
Tour

Escursione alla Quebrada del Toro

Con quest'escursione alla Quebrada del Toro scoprirai una delle gole più impressionanti del nord dell'Argentina. Andiamo?. Itinerario.

  • 4 ore
  • 2/10 | 1 recensione

Con quest'escursione alla Quebrada del Toro scoprirai una delle gole più impressionanti del nord dell'Argentina. Andiamo?

Itinerario

Partiremo dal centro di Salta alle 9:30, dirigendoci verso nord-ovest lungo la Ruta Nacional 51, passando per località come San Luis, Encón e Campo Quijano.

Arrivati a Campo Quijano, considerato "la porta delle Ande", continueremo lungo un sentiero di terra parallelo ai binari del Tren a las Nubes, noto per raggiungere altitudini di 4220 metri sul livello del mare.

Durante il percorso, avremo modo di osservare i binari del treno, fino a raggiungere il Viaducto del Toro, da cui si gode di una vista sulla Quebrada del Toro. Questa gola si estende lungo i canyon delle Ande e della Valle de Lerma, rappresentando un capolavoro naturale.

Percorreremo a piedi una parte del viadotto per ammirare più da vicino i paesaggi della Quebrada del Toro, caratterizzati da tonalità ocra e marroni. In base alle condizioni meteo, potremo anche avvistare vari uccelli locali.

Infine, faremo ritorno al centro di Salta, arrivando intorno alle 14:00.

Servizio di pick up

L'escursione include il servizio di pick up negli hotel del centro di Salta. Per chi alloggia in zone periferiche, il punto di incontro sarà Calle Buenos Aires, 45.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel (opzionale).
  • Trasporto in minibus o autobus, a seconda delle dimensioni del gruppo.
  • Guida in inglese e spagnolo.

Non incluso

  • Cibo e bevande.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Si, si può assistere con un accompagnatore

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui