Tour della battaglia di Salta - Foto 1
3
Tour

Tour della battaglia di Salta

In questo tour della battaglia di Salta approfondiremo i retroscena di uno dei punti salienti della guerra d'indipendenza argentina. Che ne dite, siete dei nostri?. Itinerario.

  • 4 ore
  • 1 recensione

In questo tour della battaglia di Salta approfondiremo i retroscena di uno dei punti salienti della guerra d'indipendenza argentina. Che ne dite, siete dei nostri?

Itinerario

Passeremo a prendervi all'orario indicato nel vostro hotel di Salta e, una volta riuniti, inizieremo a esplorare la città per scoprire i luoghi legati alla battaglia di Salta.

La battaglia, avvenuta il 20 febbraio 1813, vide la vittoria dell'Esercito del Nord, guidato dal generale Manuel Belgrano, sulle truppe realiste di Juan Pío Tristán. Approfondiremo le cause di questo scontro recandoci nella zona di Portezuelo, unico accesso della città all'epoca.

Il nostro tour proseguirà nell'area di Chachapoyas, lungo i sentieri utilizzati dalle truppe patriote. Visiteremo la Tenuta Castañares, luogo in cui il generale Belgrano pianificò la battaglia.

Ci dirigeremo poi verso le Lomas de Medeiros, dove Martina Silva de Gurruchaga capitanò un gruppo di donne e gauchos. Ritorneremo nel centro di Salta per ammirare il Monumento 20 febbraio e il Monumento a Martín Miguel de Güemes.

La nostra ultima tappa sarà la Chiesa di Nuestra Señora de la Merced, che conserva la famosa croce della battaglia di Salta. Dopo la visita, vi riaccompagneremo in hotel, dove arriveremo quattro ore dopo il pick up.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in minibus o autobus.
  • Guida in spagnolo e inglese o in italiano (a seconda della modalità selezionata).

Suggerimenti

  • Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui