Visita guidata della cultura africana di Pelourinho - Foto 1
7
Tour

Visita guidata della cultura africana di Pelourinho

In questo visita guidata della cultura africana del quartiere Pelourinho a Salvador de Bahia scopriremo l'eredità africana che permea il centro della città, affrontando temi di colonizzazione, schiavitù e liberazione. Itinerario.

  • 3 ore
  • 9Eccezionale | 17 recensioni
  • Aperto il Mar, Sab

In questo visita guidata della cultura africana del quartiere Pelourinho a Salvador de Bahia scopriremo l'eredità africana che permea il centro della città, affrontando temi di colonizzazione, schiavitù e liberazione.

Itinerario

Ci incontreremo alle 14:00 davanti alla basilica cattedrale di San Salvador per un tour a piedi sull'eredità della cultura africana del quartiere Pelourinho.

Visiteremo il Terreiro de Jesus, dove scopriremo la storia della colonizzazione di questa area del Brasile da parte dei gesuiti e dei portoghesi, parlando anche delle celebrità africane attive a Salvador de Bahia.

Proseguiremo verso la Croce di San Francisco, discutendo la nascita nel XIX secolo di un’organizzazione che supportava la comunità afroamericana di Salvador nella lotta per la liberazione. Scopriremo le origini della samba e della capoeira, espressioni culturali radicate nella cultura africana, con la musica che ci accompagnerà nel quartiere.

Concluderemo la visita alla Escola do Olodum, un centro culturale ed educativo per persone di origine africana, mettendo in evidenza l'importanza del Carnevale nella città. La visita guidata si terminerà dopo tre ore alla Croce di San Francisco di San Salvador de Bahia.

Incluso

  • Guida in inglese, spagnolo e portoghese.

Posizione

Luogo dell'attività

Praça Ramos de Queiroz, 237, Centro Histórico, Salvador - BA, 40026-055, Brazil

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui