Trekking al Cerro Otto fino al rifugio Berghof - Foto 1
7
Tour

Trekking al Cerro Otto fino al rifugio Berghof

In questo percorso di trekking al Cerro Otto al rifugio Berghof visiteremo il museo Casa del Montañés, esplorando la storia del pioniere tedesco Otto Meiling. Itinerario.

  • 4 ore
  • 1 recensione
  • Aperto il Mer, Ven

In questo percorso di trekking al Cerro Otto al rifugio Berghof visiteremo il museo Casa del Montañés, esplorando la storia del pioniere tedesco Otto Meiling.

Itinerario

All'orario stabilito, ci riuniremo presso l'Ufficio Turistico della Piazza del Centro Civico per iniziare la nostra escursione da Bariloche.

Attraverseremo il quartiere tedesco di Bariloche e, lasciando la città, ci addentreremo nel bosco patagonico per una camminata in salita alle falde del Cerro Otto. Durante il percorso, ammireremo le montagne e i laghi circostanti.

Discuteremo dei sentieri seguiti da Otto Meiling, pioniere degli sport di montagna in Argentina. Dopo due ore di camminata, percorrendo cinque chilometri, raggiungeremo il rifugio Berghof, luogo importante per Meiling, che qui visse. In seguito, fu convertito nel primo centro sciistico del Sudamerica.

Visiteremo il Museo Casa del Montañes, dove approfondiremo la vita di Meiling e l'importanza del suo lascito. A seguire, avrete tempo libero per esplorare il rifugio e pranzare.

Infine, dopo quattro ore, ci saluteremo: se non desiderate scendere a piedi, vi aiuteremo a trovare un mezzo privato di ritorno a Bariloche.

Incluso

  • Guida in inglese e spagnolo.
  • Biglietto per il Museo Casa del Montañés di Berghof.

Non incluso

  • Transfer di ritorno dal rifugio Berghof.
  • Cibo e bevande.

Posizione

Luogo dell'attività

Libertad 70, 8400 San Carlos de Bariloche, Argentina

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui