
Trekking al Cerro Otto fino al rifugio Berghof
In questo percorso di trekking al Cerro Otto al rifugio Berghof visiteremo il museo Casa del Montañés, scoprendo la storia del pioniere tedesco Otto Meiling. Itinerario. All'orario stabilito, ci riuniremo presso l'Ufficio Turistico della Piazza...
- 4 ore
- 1 recensione
- Aperto il Mer
In questo percorso di trekking al Cerro Otto al rifugio Berghof visiteremo il museo Casa del Montañés, scoprendo la storia del pioniere tedesco Otto Meiling.
Itinerario
All'orario stabilito, ci riuniremo presso l'Ufficio Turistico della Piazza del Centro Civico per iniziare la escursione da Bariloche. Si parte!
Attraverseremo il quartiere tedesco di Bariloche e ci addentreremo nel bosco patagonico per una camminata in salita alle falde del Cerro Otto: durante il percorso, potremo ammirare montagne e laghi circostanti.
Vi parleremo dei sentieri seguiti dal tedesco Otto Meiling, pioniere degli sport di montagna in questa zona. Dopo due ore di salita per un totale di cinque chilometri, raggiungeremo il rifugio Berghof, legato alla storia di Meiling, che visse qui. Questo luogo divenne in seguito il primo centro sciistico del Sudamerica.
Visiteremo il Museo Casa del Montañés, approfondendo la vita di Meiling, e avrete tempo libero per esplorare il rifugio e pranzare.
Infine, dopo quattro ore, ci saluteremo: se non vorrete scendere a piedi, vi aiuteremo a trovare un mezzo privato di ritorno a Bariloche.
Prezzi
Incluso
- Guida in inglese e spagnolo.
- Biglietto per il Museo Casa del Montañés di Berghof.
Non incluso
- Transfer di ritorno dal rifugio Berghof.
- Cibo e bevande.