4
Natura

Alla scoperta delle sorgenti del Blue Eye a Saranda - Escursione di mezza giornata

Se vi state chiedendo cosa vedere in Albania, è bene che segniate in agenda la sorgente dell'Occhio Blu, che si trova a pochi chilometri da Saranda. Immersa in un angolo di verde, questa sorgente dalle acque limpide e turquoise rappresenta un...

  • 3 ore
  • Voucher elettronico

Se vi state chiedendo cosa vedere in Albania, è bene che segniate in agenda la sorgente dell'Occhio Blu, che si trova a pochi chilometri da Saranda. Immersa in un angolo di verde, questa sorgente dalle acque limpide e turquoise rappresenta un vero paradiso naturale che non ha eguali al mondo. Ci troviamo nella parte sud-occidentale dell'Albania, a pochi chilometri dalla località balneare di Saranda. Un'escursione guidata è sicuramente la scelta migliore per raggiungere quest'oasi di pace e tranquillità.Escursione di mezza giornata alla sorgente dell'Occhio Blu AlbaniaIl tour parte dal porto di Saranda alle 9:00. Dopo aver incontrato la nostra guida, prendiamo la strada da Saranda a Gjirokastra, raggiungendo la nostra destinazione in circa 40 minuti. Syri i Kalter, questo è il nome del sito in albanese, si trova proprio al confine tra la Contea di Valona e la Contea di Argirocastro. Per preservarne la bellezza, le autorità albanesi hanno protetto quest'area, rendendola un parco nazionale al quale si può accedere pagando un biglietto (incluso nel prezzo del tour).Una volta arrivati, ci addentriamo nella fitta vegetazione, tra sentieri e stradine. L'immersione nel verde precede l'arrivo al laghetto formato dalla sorgente, una sensazione meravigliosa! Al centro dello specchio d'acqua un ovale blu scuro attira il nostro sguardo. È il punto in cui le acque sorgive sgorgano dal cuore della montagna. Avvicinandosi si può notare meglio che il blu scuro dell'occhio è dovuto proprio a questo enorme buco, da cui fuoriesce l'acqua fresca. La profondità scura dell'acqua che risale fino in superficie si incontra con la roccia carsica della superficie dell'acqua, dando vita a fantastici e mutevoli giochi di luce che si susseguono durante il giorno. Se vi state chiedendo quanto sia profondo il buco, sappiate che non c'è ancora una risposta a questa domanda. La profondità è ancora sconosciuta, ma alcune spedizioni di subacquei sono riuscite a scendere fino a cinquanta metri di profondità.Bagnarsi nelle acque sorgive, dove la temperatura è compresa tra 10°C e 14°C a seconda della stagione, è una sensazione unica, ma la sua temperatura è piacevole. Per i meno coraggiosi, la soddisfazione di visitare la zona sarà comunque ben ripagata. Qui si respira aria fresca e pulita, tra querce secolari e il profumo della macchia mediterranea. Durante la nostra escursione avremo la possibilità di muoverci, attraverso la fitta rete di sentieri che circondano il sito. Potremo scoprire altre sorgenti e piccole grotte ancora più esclusive e riparate. Lo faremo cullati dalla frescura e dal suono dell'acqua che scorre e gocciola dalle rocce.

Prezzi

Incluso

  • Biglietti
  • Trasporto
  • Guida

Non incluso

  • Bibite
  • Pranzo

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui