Spiaggia di Qeparo e Himara da Saranda - Foto 1
Tour

Spiaggia di Qeparo e Himara da Saranda

Venite a scoprire la splendida Riviera Albanese. Vi sposterete lungo la costa ionica, tra Saranda e Vlora, fermandovi a visitare Qeparo, il vecchio borgo, prima di riposarvi sulle sue spiagge. La nostra seconda tappa è Himara, nota per il suo...

  • 6 ore
  • Voucher elettronico

Venite a scoprire la splendida Riviera Albanese. Vi sposterete lungo la costa ionica, tra Saranda e Vlora, fermandovi a visitare Qeparo, il vecchio borgo, prima di riposarvi sulle sue spiagge. La nostra seconda tappa è Himara, nota per il suo grande castello, scrigno di storia e punto panoramico sui dintorni.Partendo alle 9 da Saranda per Himare, farete la prima sosta a Qeparo in circa un'ora, pronti per la visita guidata. Vi ritroverete nella Contea di Vlore, in quella che viene chiamata la Riviera Albanese, una delle zone costiere più affascinanti e godibili. Qui si susseguono villaggi fatti di case in pietra e tutte le strade vi porteranno al mare. Una costa fatta di chilometri di spiagge di sabbia bianca, dove prendere il sole comodamente o praticare sport. Questo villaggio è Qeparo e si trova a 40 chilometri a nord di Saranda.Qeparo è una frazione del comune di Himara che è diventata famosa nel tempo grazie alla particolare conformazione della zona. Qui troverete tante spiagge e tutti possono godersi il mare! La vostra visita guidata parte dal vecchio borgo di Qeparo. Salendo lungo sentieri circondati da ulivi e limoni secolari, raggiungerete l'antico centro del paese. Qeparo si è sviluppato intorno al Monastero di Shen Dhimitri e alla Chiesa di San Spiridione. Vi ritroverete su una piccola collina vicino al mare, che nel suo punto più alto raggiunge i 400 metri sul livello del mare. Da qui la vista è davvero emozionante e, nelle giornate con il cielo particolarmente limpido, permette di scorgere anche l'Italia. Nel centro storico, costruito oltre mille anni fa, oggi ci vivono poche decine di persone e potete trovare tante case disabitate. Tutto intorno alla collina ci sono i resti di cinque diverse mura megalitiche. In cima alla collina, sopra la spiaggia, domina la vallata il Castello di Qeparo Karos, la cui prima costruzione risale agli insediamenti preistorici della zona. Per il resto della mattinata avrete del tempo per rilassarvi sul mare. Un'unica striscia di sabbia bianca finissima e morbidi ciottoli unisce tutta la costa di Qeparo, portando finalmente un po' di sollievo a tutti coloro a cui non piacciono gli scogli. Qui potrete stendervi al sole e rilassarvi, perché la maggior parte della spiaggia è libera. In un momento di fame, avete solo l'imbarazzo della scelta, visti i numerosi locali (ristoratini, bar o taverne) rimasti a conduzione familiare.Himare Albania cose da fare - Il fascino del castello di Himara. Vi metterete in viaggio verso nord, superando le spiagge di Porto Palermo, per raggiungere il capoluogo del comune di Himara. Attraversando una regione con ambiente montuoso e colline che si tuffano nel mare cristallino, raggiungerete l'antico borgo, situato nella parte nord della nuova città. Qui sorge il Castello di Himara - Kalaja e Himares in lingua albanese, una fortezza davvero ben conservata e realizzata interamente in pietra. Vi troverete a 270 m sul livello del mare e da qui potrete avere una vista unica, una panoramica sulla costa ionica albanese. Il castello, la cui costruzione risale al V secolo a.C. dalla tribù greca chiamata Caoni, è una vera e propria roccaforte che racchiude al suo interno diversi tesori. Sono presenti monumenti e chiese, l'antico tempio di Apollo e una scuola greca. Inoltre, vicino al perimetro della fortezza, diversi sentieri vi portano tra uliveti e agrumeti fino a raggiungere il mare.•Dato il moderato numero di camminate per raggiungere i principali siti di attrazione, potrebbe essere meglio indossare scarpe e vestiti comodi.•Consigliamo questo tour ai clienti che sono in grado di salire e scendere strade e scale.•Questo tour non è adatto a clienti in sedia a rotelle.•In caso di caldo consigliamo di portare con sé un cappello.•Raggiungere il punto d'incontro 15 minuti prima dell'orario di partenza.Durata: 6 ore

Incluso

  • Guida
  • Trasporto

Non incluso

  • Bibite
  • Pranzo

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui