Tour privato di Semarang - Foto 1
2
Tour

Tour privato di Semarang

Scopri lo stile coloniale dell'isola di Giava con questo tour di Semarang. Conoscerai chiese, templi e un quartiere colorato!. Itinerario. Dopo il pick up nel vostro hotel di Semarang, esploreremo il centro città, ammirando lo stile coloniale.

  • 10 - 12 ore
  • 1 recensione

Scopri lo stile coloniale dell'isola di Giava con questo tour di Semarang. Conoscerai chiese, templi e un quartiere colorato!

Itinerario

Dopo il pick up nel vostro hotel di Semarang, esploreremo il centro città, ammirando lo stile coloniale. Visiteremo la chiesa di Blenduk, dove cattolici e protestanti hanno condiviso l'altare.

Successivamente, ci sposteremo a Lawang Sewu, noto come l'edificio dalle mille porte, ospitante la sede delle ferrovie olandesi e trasformato in carcere durante la Seconda Guerra Mondiale. È considerato uno degli edifici più stregati dell'Indonesia.

A seguire, avrete un'ora libera per pranzare, dopo di che visiteremo il tempio cinese di Sam Poo Kong, esplorando i giardini e i caratteristici tetti rossi.

Poi, ci dirigeremo a Kampung Pelangi, un'area che ha cambiato aspetto grazie alla verniciatura delle case, diventando il Villaggio Arcobaleno.

Infine, vi riaccompagneremo al luogo indicato in fase di prenotazione, per concludere il tour tra le 18:00 e le 20:00.

Termine dell'escursione

Durante la prenotazione, potrete scegliere di terminare l'escursione in hotel a Semarang, in hotel a Yogyakarta oppure all'aeroporto di Semarang.

Incluso

  • Pick up in hotel a Semarang e drop off nel luogo scelto.
  • Trasporto in minibus.
  • Guida in inglese.
  • Tour privato ed esclusivo, nel gruppo non ci saranno altre persone oltre a voi.

Non incluso

  • Biglietto per la chiesa di Blendug (30.000 rupie indiane, circa 2 euro).
  • Biglietto per Lawang Sewu (50.000 rupie indiane, circa 3 euro).
  • Bigietto per il tempio cinese di Sam Poo Kong (50.000 rupie indiane, circa 3 euro).
  • Pranzo.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è raccomandabile per persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui