5
Tour

Escursione a Pamukkale e Ierapoli

Lasciatevi sorprendere da due dei luoghi più spettacolari della Turchia: Pamukkale e Ierapoli. Scoprirete vestigia romane e visiterete i famosi castelli di cotone!. Itinerario. Passeremo a prendervi in hotel a Belek all'orario stabilito e ci...

  • 12 ore
  • 3/10 | 3 recensioni
  • Aperto il Mar, Ven

Lasciatevi sorprendere da due dei luoghi più spettacolari della Turchia: Pamukkale e Ierapoli. Scoprirete vestigia romane e visiterete i famosi castelli di cotone!

Itinerario

Passeremo a prendervi in hotel a Belek all'orario stabilito e ci dirigeremo verso nord-ovest per raggiungere Pamukkale. Dopo quattro ore di tragitto, arriveremo al famoso "castello di cotone". Esploreremo le piscine naturali di Pamukkale e scopriremo i segreti dietro queste acque sotterranee, dichiarate Patrimonio dell'Umanità.

La guida ci fornirà informazioni sul caratteristico color biancastro di Pamukkale mentre scattate fotografie. Dopo la visita, raggiungeremo il sito archeologico di Ierapoli, uno dei più importanti siti romani dell'entroterra turco. Cammineremo fra le rovine della necropoli e visiteremo l'antico teatro romano, una delle principali attrattive di Ierapoli.

Al termine della visita, ci fermeremo in un ristorante vicino a Ierapoli per un pranzo completo tipico. Conclusa la pausa, faremo ritorno in hotel a Belek.

Concluderemo l'escursione dopo circa 11 ore e mezza dalla partenza.

Prezzi

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in minibus.
  • Guida in inglese.
  • Biglietto per Pamukkale e Ierapoli.
  • Pranzo.

Non incluso

  • Bevande.
  • Biglietto per la piscina di Cleopatra: 100TRY a persona.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui