Tour

Escursione a Petra

Unitevi a questa escursione a Petra in italiano e scoprite l'antica capitale nabatea in Giordania. Itinerario. All'ora indicata, verremo a prendervi nel vostro hotel di Sharm el-Sheikh per iniziare l'escursione. Dopo circa due ore di pullman,...

  • 21 ore
  • 4/10 | 3 recensioni
  • Aperto il Mer, Sab

Unitevi a questa escursione a Petra in italiano e scoprite l'antica capitale nabatea in Giordania.

Itinerario

All'ora indicata, verremo a prendervi nel vostro hotel di Sharm el-Sheikh per iniziare l'escursione.

Dopo circa due ore di pullman, arriveremo al porto di Nuweiba. Qui ci aspetterà un traghetto per Aqaba, con un'ora di navigazione.

Ad Aqaba, prenderemo un autobus verso il sito archeologico di Petra, Patrimonio dell'Umanità UNESCO. La guida in italiano ci condurrà all'antica capitale nabatea, alla facciata del monastero e al palazzo del Tesoro, noto per il film "Indiana Jones e l'ultima crociata".

Durante la visita guidata a Petra, vedremo le rovine dell'anfiteatro e la tomba corinzia, esempi significativi dell'archeologia giordana. Le storie di questo luogo evidenziano l'importanza di Petra per nabatei, romani e arabi.

Conclusa la visita del complesso archeologico, avremo un pranzo a buffet a Petra.

Infine, torneremo al porto di Aqaba per prendere il traghetto per Nuweiba. Qui, un altro bus ci riporterà al vostro hotel di Sharm el-Sheikh, con arrivo previsto 21 ore dopo il pick up iniziale.

Prezzi

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in autobus e barca.
  • Guida in italiano.
  • Biglietto per il sito archeologico di Petra.
  • Pranzo a buffet.
  • Visto d'ingresso in Giordania.

Non incluso

  • Bevande durante il pranzo.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Si, bisogna indicarlo quando si esegue la prenotazione

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui