Concerto d'opera al Museo Correale - Foto 1
6
Tour

Concerto d'opera al Museo Correale

Assistete allo spettacolo dei Tre Tenori di Sorrento, un concerto d'opera al Museo Correale, con visita ai giardini del palazzo, una delle dimore nobiliari d'Italia. Perché assistere a un concerto d'opera a Sorrento?. Il Museo Correale offre uno...

  • 1 ora
  • 9/10 | 28 recensioni
  • Aperto il Mar, Gio, Sab

Assistete allo spettacolo dei Tre Tenori di Sorrento, un concerto d'opera al Museo Correale, con visita ai giardini del palazzo, una delle dimore nobiliari d'Italia.

Perché assistere a un concerto d'opera a Sorrento?

Il Museo Correale offre uno spettacolo musicale straordinario. All'ora prenotata potrete visitare i giardini, una delle aree verdi emblematiche di Sorrento, e contemplare la vista panoramica sul Golfo di Napoli. Entrerete nella sala concerti del Museo Correale e occuperete il vostro posto. Il concerto dura un'ora e mezza.

I Tre Tenori riproduce un famoso spettacolo del 1994. Nella sala campana, Alessandro Fortunato, Francesco Fortes e Stefano Sorrentino interpreteranno opere celebri come Rigoletto, Tosca e La Traviata. Un violino, un violoncello e un pianoforte accompagneranno le note dei tenori, creando un'atmosfera unica nel Correale.

Posti a sedere

In fase di prenotazione potete scegliere fra le seguenti categorie di biglietto:

Biglietto Exclusive: accesso prioritario con posti a sedere in prima fila.Biglietto VIP: accesso prioritario con posti dalla seconda alla quarta fila.Biglietto per la zona A: posti a sedere standard.Biglietto per la zona B: posti a sedere nelle ultime file.

Incluso

  • Concerto d'opera nel Museo Correale.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Si

Posizione

Luogo dell'attività

Via Aniello Califano, 1, 80067 Sorrento NA, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui