Trekking sulla Cordillera de los Frailes - Foto 1
5
Tour

Trekking sulla Cordillera de los Frailes

In questo percorso di trekking sulla Cordillera de los Frailes conoscerete i tesori di questo altipiano centrale della Bolivia, come le magnifiche pitture rupestri di Incamachay!. Itinerario. Alle 8:30 del mattino eseguiremo il pick up in hotel...

  • 6 ore
  • 1 recensione
  • Aperto il Lun, Mar, Mer, Gio, Sab, Dom

In questo percorso di trekking sulla Cordillera de los Frailes conoscerete i tesori di questo altipiano centrale della Bolivia, come le magnifiche pitture rupestri di Incamachay!

Itinerario

Alle 8:30 del mattino eseguiremo il pick up in hotel per raggiungere i Chataquila, situato a 30 chilometri dal centro di Sucre.

Inizieremo un percorso escursionistico sulla Cordillera de los Frailes, una catena montuosa che separa i dipartimenti di Chuquisaca e Potosí. Qui vivono le comunità indigene Jalq'a, che parlano quechua.

Il trekking durerà due ore con soste per esplorare le meraviglie locali, tra cui le antiche pitture rupestri di Incamachay, risalenti a circa 2500 anni fa. Successivamente, ci dirigeremo verso la grotta di Pumamachay, anch'essa decorata da arte rupestre. Durante il percorso, avremo l'opportunità di vedere la Sierra di Chataquila e ci fermeremo per il pranzo al sacco.

Dopo il pranzo, ci dirigeremo verso uno dei villaggi montani per prendere un autobus diretto al belvedere di Tazón, da cui ammireremo il cratere Maragua. Infine, vi accompagneremo al vostro hotel a Sucre, con arrivo previsto per le 14:30.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in fuoristrada.
  • Guida in spagnolo e inglese.
  • Pranzo al sacco.
  • Biglietti.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui