Escursione al Capo Spartel, alle Grotte di Ercole e Assilah - Foto 1
9
Tour

Escursione al Capo Spartel, alle Grotte di Ercole e Assilah

In quest'escursione scopriremo tre must della costa marocchina: il Capo Spartel, le Grotte di Ercole e la città di Assilah. Itinerario.

  • 6 ore
  • 8Molto buono | 136 recensioni

In quest'escursione scopriremo tre must della costa marocchina: il Capo Spartel, le Grotte di Ercole e la città di Assilah.

Itinerario

Passeremo a prendervi all'orario indicato nel vostro hotel di Tangeri e daremo il via a un'escursione completa a Capo Spartel, le Grotte di Ercole e Assilah.

Visiteremo per prima cosa Capo Spartel, dove le acque del Mediterraneo incontrano quelle dell'Oceano Atlantico. Dopo mezz'ora di tragitto, raggiungeremo questo luogo, da cui potremo contemplare una vista sulla costa marocchina.

Faremo un giro in cammello di 15 minuti lungo la spiaggia di Capo Spartel. Procederemo poi verso le Grotte di Ercole, conosciute anche come “la mappa dell'Africa”.

Ci dirigeremo quindi verso Assilah, dove parteciperemo a una visita guidata della Medina di un'ora, scoprendo il patrimonio storico della città. Avrete un'ora di tempo libero per esplorare la zona, assaporare la gastronomia locale o acquistare souvenir.

Termineremo il tour riaccompagnandovi in hotel o alla Medina di Tangeri cinque ore dopo il pick up.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in minibus.
  • Guida in inglese.
  • Giro in cammello.
  • Bottiglia d'acqua.

Non incluso

  • Cibo e bevande.
  • Biglietto per le Grotte di Ercole: 6EUR por persona.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Accessibile solo per sedie a rotelle pieghevoli. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui