Tour privato di Taranto - Foto 1
6
Tour

Tour privato di Taranto

Taranto è una delle città più grandi della Puglia e offre un ricco patrimonio storico e culturale. Scopritelo con questo tour privato accompagnati da una guida esclusiva per il vostro gruppo. Itinerario.

  • 2 ore
  • 1 recensione

Taranto è una delle città più grandi della Puglia e offre un ricco patrimonio storico e culturale. Scopritelo con questo tour privato accompagnati da una guida esclusiva per il vostro gruppo.

Itinerario

All'ora selezionata, la guida vi aspetterà in piazza Castello, dove si trovano i monumenti principali di Taranto, nota come la città dei due mari per la sua posizione tra il Mar Piccolo e il Mar Grande. Inizierete il tour ammirando le colonne doriche del Tempio di Poseidone, il tempio più antico della Magna Grecia, risalente al VI secolo a.C. Proseguirete con la visita al Castello Aragonese, o Castel Sant'Angelo, una fortezza storica che ospita attualmente la Marina Militare.

Successivamente, attraverserete il ponte girevole di Taranto, emblema cittadino inaugurato nel 1887, che collega l'isola del Borgo Antico con la penisola del Borgo Nuovo. Questo ponte sovrasta il canale navigabile tra i due mari.

Infine, visiterete la cattedrale di San Cataldo, costruita nella seconda metà del X secolo dai bizantini, e ammirerete la sua facciata barocca, oltre al mosaico pavimentale e al Cappellone di San Cataldo all'interno. Dopo due ore di esplorazione del patrimonio monumentale, saluterete la guida e terminerete il vostro tour privato di Taranto.

Incluso

  • Guida turistica abilitata di lingua italiana.

Non incluso

  • Biglietti per i musei.
  • Cibo e bevande.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.

Posizione

Luogo dell'attività

Piazza Municipio, 1, 74123 Taranto TA, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui