Biglietti per il sito archeologico di Akrotiri
Con il vostro biglietto per il sito archeologico di Akrotiri viaggerete nell’epoca della civiltà minoica, esplorando una città le cui origini risalgono a 3000 anni. Perché visitare Akrotiri?. Akrotiri, situato nel sud dell’isola di Santorini, è...
- Aperto il Lun, Mer, Gio, Ven, Sab, Dom
Con il vostro biglietto per il sito archeologico di Akrotiri viaggerete nell’epoca della civiltà minoica, esplorando una città le cui origini risalgono a 3000 anni.
Perché visitare Akrotiri?
Akrotiri, situato nel sud dell’isola di Santorini, è uno dei più importanti insediamenti preistorici d’Europa e un sito archeologico ben progettato. Questa città antica fu abitata prima dell’eruzione vulcanica di Santorini, avvenuta circa nel 1600 a.C., ed è conosciuta come la “Pompei Minoica”. Scoperta nel 1866, gli scavi sono iniziati nel 1967, riportando alla luce incredibili ritrovamenti, tra cui elementi decorativi, utensili e edifici. Alcune strutture raggiungono tre piani e rivelano la suddivisione degli spazi nella città. Durante la visita si possono vedere santuari e affreschi minoici elaborati.
Orari
Il sito archeologico di Akrotiri è aperto nei seguenti orari:
Dal 1° aprile al 31 agosto: aperto martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 8:00 alle 20:00. Ultimo ingresso alle 19:30.Dal 1° al 15 settembre: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:30. Ultimo ingresso alle 19:00.Dal 16 al 30 settembre: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:00. Ultimo ingresso alle 18:30.Dal 1° al 15 ottobre: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:30. Ultimo ingresso alle 18:00.Dal 16 al 31 ottobre: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00. Ultimo ingresso alle 17:30.Dal 1° novembre al 31 marzo: aperto lunedì e giovedì dalle 8:30 alle 15:30. Ultimo ingresso alle 15:00.
Biglietto saltafila
Il biglietto saltafila è valido per tutte le età, consentendo di evitare le lunghe code. Alcune categorie possono accedere gratuitamente presentando un documento di riconoscimento:
Bambini e giovani fino a 25 anni provenienti da Stati membri dell’UE.Minori di 5 anni provenienti da paesi non appartenenti all’UE.Over 25 in scuole secondarie o di formazione professionale, provenienti da Stati membri dell’UE e dei paesi del Spazio Economico Europeo.
Prezzi
Incluso
- Biglietto per il sito archeologico di Akrotiri.