4
Escursione

Esplora Scutari e il Castello di Rozafa - Tour di un'intera giornata

Scutari è uno dei centri più attivi del nord dell'Albania. I visitatori potranno godere delle meraviglie del paesaggio naturale, della ricchezza di una storia millenaria e dell'ospitalità della gente del posto. Nel regno illirico (II secolo...

  • 8 ore
  • Voucher elettronico

Scutari è uno dei centri più attivi del nord dell'Albania. I visitatori potranno godere delle meraviglie del paesaggio naturale, della ricchezza di una storia millenaria e dell'ospitalità della gente del posto. Nel regno illirico (II secolo a.C.), Scutari era un sito importante. In seguito, Scutari fu conquistata dai Romani che ne fecero un importante centro marittimo e portuale. In seguito arrivarono i Bizantini, i Serbi e i Bulgari. Dopo i Bulgari arrivarono i Veneziani che, in un secolo di dominazione, hanno lasciato importanti tracce del loro passaggio qui a Scutari.Questo tour guidato inizierà con il prelievo dal vostro hotel. Partendo da Tirana alle 9 del mattino, percorreremo la costa del nord dell'Albania. Sulla strada per Scutari ci fermeremo nella città di Lezhë (Alessio), per visitare il memoriale dedicato all'eroe nazionale albanese, Giorgio Castriota Scanderbeg, che dedicò la sua vita a difendere la cultura e l'identità albanese contro gli Ottomani. Questo luogo è sacro per gli Albanesi e rappresenta più di una semplice tomba. È un vero e proprio memoriale, una tomba monumentale. A Lezhë, nel marzo 1444, Scanderbeg firmò un patto per riunire i principati albanesi contro l'invasore ottomano. Sebbene cresciuto in Turchia, Scanderbeg rimase fedele all'Albania fino alla sua morte nel 1468. Questo monumento fu eretto qui nel 1981 sopra le rovine dell'antica chiesa di San Nicola. La struttura architettonica, con le colonne di marmo sul perimetro esterno, è simile al Partenone e al Lincoln Memorial. All'interno del memoriale si possono vedere lo scudo di Scanderbeg e una riproduzione della sua pesante spada e del suo elmo.Dopo l'arrivo a Scutari, il tour prosegue con la visita al castello. Il famoso Castello di Rozafa fu costruito nel IV secolo a.C. e per secoli rimase in piedi come fortezza difensiva della città. Qui vive la leggenda di Rozafa, la giovane donna che fu sacrificata a metà all'interno delle mura della fortezza. Mentre metà del suo corpo era all'interno del muro, l'altra metà fu lasciata fuori in modo che potesse allattare, cullare e abbracciare il suo bambino. All'interno del castello visiterete il museo dove troverete un'interessante documentazione della storia di Scutari. Infatti, molti popoli e culture diverse sono passati di qui, lasciando il segno: Illiri, Romani, Bizantini, Ottomani e Slavi.Dal castello scendiamo verso il centro città, godendo di una vista fantastica. Attraverso la via pedonale raggiungiamo un locale tipico, dove potrete fare una pausa e prendere un buon caffè. Dopo la pausa, iniziamo a camminare verso il Museo Marubi (facoltativo). Il Museo Marubi conserva un'importante collezione di oltre mezzo milione di negativi, che lo rendono uno dei maggiori centri dedicati alla fotografia nei Balcani. Infine, nel primo pomeriggio, avrete tempo libero per esplorare la città e fermarvi nei negozi lungo Rruga Kole prima di tornare a Tirana.

Prezzi

Incluso

  • Guida
  • Pick-up/rientro in hotel per hotel selezionati

Non incluso

  • Accesso per sedie a rotelle e persone con difficoltà motorie
  • Bibite
  • Museum
  • Pranzo

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui