Tirana e Durazzo - Tour a piedi di un'intera giornata - Foto 1
5
Tour

Tirana e Durazzo - Tour a piedi di un'intera giornata

Venite a scoprire Tirana e Durazzo, le due città più grandi dell'Albania. Godetevi questo tour a piedi pensato per gli amanti dell'arte, della storia, dell'architettura e dei paesaggi.

  • 8 ore
  • Voucher elettronico

Venite a scoprire Tirana e Durazzo, le due città più grandi dell'Albania. Godetevi questo tour a piedi pensato per gli amanti dell'arte, della storia, dell'architettura e dei paesaggi. Include una visita guidata ai principali musei delle due città, entrambi testimonianza delle diverse culture che hanno plasmato l'identità albanese moderna. Visiterete anche chiese, moschee, edifici storici e monumenti di Tirana e Durazzo.Il piccolo fiume Lana attraversa Tirana, accogliendo turisti di ogni provenienza. La storia di Tirana ci riporta indietro nel tempo: la capitale è stata abitata fin dall'età del ferro, ma ha iniziato a prosperare solo nel II secolo d.C. (l'epoca romana). Nel 1614, Tirana divenne ufficialmente una città, grazie a Sulejman Pashë Bargjini, un generale ottomano di origine albanese, che costruì moschee, minareti, università, bazar, bagni turchi e saune. Infine, nel 1920, Tirana divenne ufficialmente la capitale dell'Albania.Il tour inizierà al mattino da Piazza Skanderbeg, dedicata all'eroe nazionale albanese. In questa piazza si trova il Museo Storico Nazionale, di cui visiteremo gli interni. La grande facciata, costruita durante il periodo comunista, riflette le fasi attraversate dal paese in oltre 3.000 anni di storia. Un tour completo del museo durerebbe circa 3 ore, ma durante questa visita vedremo solo le sale principali.Trascorrerete il resto della mattinata visitando alcuni importanti luoghi storici e architettonici della capitale. La città contemporanea e cosmopolita di Tirana esprime la volontà di cambiamento che caratterizza il popolo albanese. La storia di questo popolo è fatta di una serie di invasioni esterne e di un desiderio di riscatto identitario. Dai 700 anni dell'Impero Bizantino ai 500 anni dell'invasione ottomana. Dall'invasione italiana durante il fascismo al regime comunista terminato negli anni '90. La stessa storia si riflette in ogni angolo della città. Passeggiando tra piazze ed edifici, noterete l'eredità di ogni epoca, dalle battaglie contro l'invasione turca ai monumenti odierni, promossi dall'attuale Primo Ministro Edi Rama.Nel pomeriggio, arriverete a Durazzo, dove il tour a piedi inizierà dalla Torre Veneziana, una torre militare fortificata costruita tra il 1400 e il 1500 per proteggere il porto, uno dei maggiori porti turistici e commerciali del mare Adriatico. La Torre Veneziana si trova accanto alle antiche mura del castello di Durazzo, che circondano il centro città. Successivamente, ci sposteremo verso l'Anfiteatro Romano, costruito dall'imperatore Traiano all'inizio del II secolo d.C. L'anfiteatro fu costruito per ospitare 20.000 persone ed è il più grande dell'area balcanica.In seguito, durante la vostra visita a Durazzo, vedrete il Museo Archeologico, un vero tesoro e una tappa obbligata per chi visita la zona. Grazie a questa visita guidata, verrete introdotti alla storia unica di questa città e ai monumenti archeologici che custodisce. La maggior parte di questi si trovano nell'antica città di Dyrrachium e risalgono al periodo greco e all'Impero Romano. Lasciando il museo, avrete mezz'ora per passeggiare e ammirare il panorama, prima di tornare a Tirana.I biglietti includono: Museo Storico Nazionale, Museo Archeologico di Durazzo, Bunk'Art 2 (opzionale).

Incluso

  • Guida
  • Biglietti
  • Shared transfers
  • Caffè o tè

Non incluso

  • Accesso per sedie a rotelle e persone con difficoltà motorie
  • Pranzo
  • Amphitheatre - Ticket

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui